• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Netflix sbarca in Italia: sarà un successo?

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2015
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La rivoluzione tecnologica dell’anno? Si chiama Netflix. Che, per chi ancora non lo sapesse, è la più grande rete di internet tv al mondo, con quasi 70 milioni di abbonati in oltre 50 Paesi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un sistema che rende la fruizione della televisione attiva e on demand. Finalmente, nella notte tra il 21 e il 22 ottobre, la piattaforma televisiva in streaming su pc, smart-tv, smartphone e tablet nata nel 2007 in America è arrivata anche in Italia con tutto il suo catalogo digitale di serie tv, film e documentari.

«Netflix rappresenta il passaggio dai network televisivi alle tv app e rivoluziona il modo di approcciarsi alla tv, perché consente di vedere i contenuti su qualunque schermo, a qualsiasi ora.

Per avvicinare il pubblico italiano punteremo sulla prova gratuita di un mese: siamo sicuri che quando gli utenti proveranno Netflix se ne innamoreranno perché il servizio è economico (l’abbonamento base costa 7,99 euro al mese); il contratto non è vincolante, ma rinnovabile ogni trenta giorni e i contenuti sono di altissima qualità.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere dagli Hacker i nostri conti online ed evitare truffe, malware e phishing

Il nostro obiettivo, in termini di spettatori, è di raggiungere un terzo delle famiglie italiane nel giro di sette anni», spiega Reed Hastings, co-fondatore e amministratore delegato.

L’offerta è ricchissima e di qualità: tra i titoli di punta c’è sicuramente Narcos, serie ideata da José Padilha per Netflix incentrata sulla storia vera della dilagante diffusione della cocaina tra Stati Uniti ed Europa, grazie al cartello di Medellín del boss della droga Pablo Escobar.

Attualmente sono in fase di realizzazione ben venti produzioni targate Netflix, e l’anno venturo il numero è destinato a crescere.

«Tra le altre serie originali di maggiore successo, vi ricordo Daredevil, Marco Polo con il vostro Pierfrancesco Favino e Orange is the new black», specifica Reed Hastings durante la conferenza stampa tenutasi a Milano, cui hanno partecipato anche gli attori Will Arnett (i Millers), Kristen Ritter (Jessica Jones), Taylor Schilling (Orange is the new black), Pierfrancesco Favino (protagonista del già citato Marco Polo), Daryl Hannah (Sense8) e Stephen DeKnight (showrunner di Daredevil).

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

Se volete registrarvi, visitate il sito Netflix.com, cliccate sul grande bottone rosso con la scritta ‘Inizia il tuo mese gratuito’ e create il vostro account usando la vostra mail.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.