• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Netflix e il gaming: scopri l’evoluzione dei servizi di intrattenimento interattivo

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2025
Netflix e il gaming: scopri l'evoluzione dei servizi di intrattenimento interattivo

Stato attuale del servizio gaming di Netflix

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi mesi, Netflix ha intensificato i suoi sforzi nel settore del gaming, segnando un passo significativo verso la reale integrazione dei giochi nella sua offerta. La piattaforma ha inizialmente introdotto esperienze interattive come *Black Mirror: Bandersnatch* e *Carmen Sandiego*, ma è evidente che l’intento di Netflix non si limita a queste iniziative. Con l’assunzione di figure chiave dall’industria videoludica, come un ex dirigente di EA, e l’inclusione di giochi mobile nell’abbonamento, l’azienda sta pianificando una strategia più ambiziosa. L’annuncio di uno sviluppo di un gioco per PC tripla A, con la direzione di Joseph Staten, leggendario creatore di *Halo*, dimostra una chiara volontà di competere con piattaforme consolidate come Steam. Ad ulteriore conferma di questo impegno, Ubisoft ha svelato che diversi titoli stanno prendendo forma per Netflix, svelando potenziali collaborazioni su franchise iconici come *Assassin’s Creed*.

Indice dei Contenuti:
  • Netflix e il gaming: scopri l’evoluzione dei servizi di intrattenimento interattivo
  • Stato attuale del servizio gaming di Netflix
  • Sviluppi recenti e giochi in arrivo
  • Prospettive future del gaming su Netflix

Sviluppi recenti e giochi in arrivo

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Windows 11 migliora la sicurezza: sincronizzazione nel cloud delle passkey essenziali

Negli ultimi mesi, Netflix ha preso decisioni strategiche significative nel campo del gaming, annunciate attraverso eventi e comunicati ufficiali che confermano l’intenzione del servizio di ampliare la propria offerta ludica. Tra i principali lanci di titoli previsti figura *Monument Valley 3*, presentato durante la Gamescom 2024, che promette di attrarre sia nuovi utenti che fan storici della saga. Inoltre, il gioco *Chicken Run: Eggstraction* ha suscitato interesse tra i membri della comunità videoludica, offrendo esperienze di coinvolgimento uniche. Parallelamente, Netflix sta testando giochi in streaming cloud, suggerendo l’intenzione di consentire il gameplay diretto tramite smart TV, potenzialmente ampliando il proprio pubblico. Con proposte come un roguelike ispirato a *Tomb Raider*, la piattaforma punta a rendere il gaming accessibile a un pubblico variegato, inclusi i casual gamer. Inoltre, l’offerta si arricchisce di titoli cooperativi, favorendo la socialità tra gli utenti, una strategia chiave per elevare il valore del servizio.

Prospettive future del gaming su Netflix

Il futuro del gaming su Netflix appare promettente e ricco di potenzialità. La strategia dell’azienda si sta gradualmente delineando, con l’intenzione di espandere l’offerta e di integrare giochi di diverso genere per attrarre una base di utenti sempre più ampia. Uno degli aspetti più interessanti è l’approccio verso il cloud gaming, che potrebbe consentire ai membri di giocare su dispositivi già in loro possesso, come smart TV e console, allargando significativamente l’accesso ai giochi. La disponibilità di esperienze ludiche come *Monument Valley 3* e il roguelike legato a *Tomb Raider* testimoniano un tentativo di avvicinare non solo i gamer esperti, ma anche quelli occasionali. Questo approccio inclusivo è fondamentale per catturare l’attenzione di un pubblico più vasto, che cerca esperienze interattive di alta qualità. Netflix sembra anche intenzionata a mantenere relazioni proficue con studi di sviluppo di successo, utilizzando i loro franchising per costruire giochi che si integrino armoniosamente con le sue produzioni video, creando così un ecosistema virale tra film e gaming.


LEGGI ANCHE ▷  Epic Games in appello contro Google: la battaglia legale continua senza sosta

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.