• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Netflix aggiorna la homepage con formato TikTok per migliorare esperienza e coinvolgimento utenti online

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Maggio 2025
Netflix aggiorna la homepage con formato TikTok per migliorare esperienza e coinvolgimento utenti online

Homepage di Netflix ispirata a TikTok

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Netflix sta per introdurre un significativo rinnovamento della sua homepage, adottando un formato ispirato a TikTok, volto a migliorare l’esperienza utente soprattutto su dispositivi mobili. Il nuovo design prevede un feed verticale di clip video e trailer, selezionati in base alle preferenze individuali, che permetterà agli utenti di scoprire contenuti in modo intuitivo e rapido. Questa innovazione rappresenta un’evoluzione importante per la piattaforma, che da anni testa e modifica la propria interfaccia con l’obiettivo di facilitare la navigazione e la scelta di film e serie TV. L’interfaccia sarà caratterizzata da un layout più pulito e moderno, con elementi visivi che evidenziano premi, popolarità e informazioni rilevanti sui titoli offerti.

Indice dei Contenuti:
  • Netflix aggiorna la homepage con formato TikTok per migliorare esperienza e coinvolgimento utenti online
  • Homepage di Netflix ispirata a TikTok
  • Integrazione dell’intelligenza artificiale e motore di ricerca evoluto
  • Nuove funzionalità: eventi dal vivo e videogiochi su Netflix


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il feed verticale offrirà una nuova modalità per esplorare i contenuti in modo fluido: basterà uno scroll per visionare clip e trailer accattivanti, con la possibilità di accedere direttamente all’episodio o al film selezionato. Inoltre, sarà possibile aggiungere titoli alla propria lista o condividerli con amici con un semplice tocco. Le scorciatoie si sposteranno dalla tradizionale posizione laterale superiore, per concentrarsi in un’area più accessibile, ottimizzando così l’interfaccia soprattutto su smartphone e tablet.

LEGGI ANCHE ▷  Taxi privati: il pagamento in contante e la lite nel video di Patrizia Falcone

Questa scelta strategica nasce dall’osservazione del comportamento degli utenti, abituati ormai a consumare contenuti brevi e immediati sui social. Netflix, con questa revisione, intende sfruttare quel modello di interazione e scoperta, combinandolo con la propria vasta offerta di intrattenimento, per rendere più efficace la ricerca e la fruizione di nuovi contenuti.

Integrazione dell’intelligenza artificiale e motore di ricerca evoluto

Netflix sta rivoluzionando anche il cuore tecnologico della piattaforma introducendo un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale generativa sviluppata in collaborazione con OpenAI. Questo strumento di nuova generazione consentirà agli utenti di interagire con la piattaforma utilizzando un linguaggio naturale, trasformando la ricerca in un’esperienza conversazionale e personalizzata. Non più semplici parole chiave, ma frasi descrittive complesse come “voglio una serie leggera ma con un tocco di suspense” potranno generare risultati coerenti e calibrati sulle esigenze dell’utente.

La continua integrazione dell’IA, come sottolineato da Elizabeth Stone, Chief Technology Officer di Netflix, rappresenta un elemento strategico che potenzierà le capacità di raccomandazione del servizio. Grazie a questa tecnologia avanzata, la piattaforma sarà in grado di comprendere meglio i gusti e le sfumature delle preferenze degli abbonati, offrendo suggerimenti più precisi e contestualizzati. Questo sviluppo non si limita solo alla ricerca, ma si estende anche a tutti gli aspetti legati alla scoperta dei contenuti, migliorando l’engagement e la soddisfazione degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Interventi estetici sui social: come scegliere in sicurezza e senza rischi

La combinazione tra un’interfaccia ispirata a TikTok e un motore di ricerca intelligente mira a far evolvere Netflix da semplice piattaforma di streaming a un vero e proprio ambiente digitale dinamico, in grado di anticipare e soddisfare le aspettative degli utenti con rapidità ed efficacia. L’ambizione è chiara: ottimizzare l’esperienza utente rendendola più intuitiva e vicina alle modalità di fruizione contemporanee, aumentando il coinvolgimento e la fidelizzazione.

Nuove funzionalità: eventi dal vivo e videogiochi su Netflix

Netflix si prepara ad ampliare la propria offerta integrando nuove funzionalità che includono eventi dal vivo e videogiochi, segnando un ampliamento strategico del modello di intrattenimento tradizionale. Questa evoluzione risponde alla crescente domanda di esperienze interattive e dinamiche, andando oltre il semplice consumo on demand di film e serie TV. L’introduzione di eventi live consentirà di trasmettere contenuti in tempo reale, come concerti, spettacoli e competizioni, arricchendo notevolmente il catalogo e offrendo un ulteriore motivo di coinvolgimento per gli abbonati.

Parallelamente, l’integrazione dei videogiochi rappresenta un passo significativo verso un ecosistema di intrattenimento più diversificato. La piattaforma supporta ormai titoli interattivi direttamente fruibili senza necessità di dispositivi esterni o download complessi. Questa mossa è pensata per consolidare la posizione di Netflix come hub unico di svago, capace di coinvolgere un pubblico più ampio e variegato, anche nella fascia degli utenti più giovani, tradizionalmente più legati al gaming. La combinazione di film, serie, eventi dal vivo e giochi indica una strategia di lungo termine per aumentare il tempo di permanenza sulla piattaforma e offrire un valore aggiunto rispetto alla concorrenza.


LEGGI ANCHE ▷  Furto di identità online: come proteggere i tuoi dati personali subito

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.