Nest Labs, la nuova videocamera Google diventa più precisa

E’ in grado di riconoscere persone e oggetti Nest Cam IQ, la nuova videocamera di sicurezza di Nest Labs. Il suo punto di forza è un hardware di nuova generazione e un processore che lavora su algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati in collaborazione con Google. Ecco le caratteristiche.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La videocamera Nest Labs è bella e dotata delle ultime tecnologie
Il design è bello e pulito, sembra una lampada da tavolo. Nest Labs ha realizzato una cam in grado di ruotare su un doppio perno che la muove orizzontalmente di 180 gradi e in verticale di 160.
Si alimenta tramite un semplice cavo USB-C ed è dotata di un LED verde che ne segnala lo stato di funzionamento e un anello blu posto sulla cornice, che si illumina quando il proprietario sta parlando attraverso gli altoparlanti integrati.
Nest Cam di Nest Labs con obiettivo grandangolare e sensore d’immagine da 8 megapixel
E’ dotata di un obiettivo grandangolare e di un sensore d’immagine da 8 Megapixel capace di catturare video in 4K. La camera Nest Labs è in grado di concentrarsi sui singoli particolari di ogni fotogramma ingrandendoli fino a 12 volte.
Scaricando l’app sullo smartphone è possibile zoomare sui particolari dell’immagine catturata: sugli oggetti e sui volti. Grazie al processore e all’alta risoluzione delle immagini si può distinguere con precisione la natura degli oggetti inquadrati, distinguendo gli esseri umani dagli altri oggetti.
La videocamera è inoltre dotata di LED a infrarossi che illuminano l’ambiente, tre microfoni che registrano suoni privi di eco e rumore di fondo e un potente altoparlante che può essere usato attraverso l’app per comunicare in tempo reale con eventuali intrusi o con i famigliari.
Nest Labs, prezzo e data di uscita
Nest Cam IQ sarà in vendita dal 28 giugno al prezzo di 349 euro, ma i preordini sono già aperti. Nest inoltre offre una serie di servizi in abbonamento tramite il suo programma cloud Aware: per 10 euro mensili o 100 per un’inscrizione annuale i server della società possono ospitare fino a 30 giorni di filmati anziché soltanto le ultime 3 ore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.