• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Da Nest Labs arriva il rilevatore di fumo e monossido di carbonio

  • Valentina De Santis
  • 27 Novembre 2017
nest
nest

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Venduta a Google nel 2014 la start up Nest Labs debutta nel mercato italiano con un dispositivo rivoluzionario ma soprattutto utile per le nostre case. Si tratta di Nest Protect, un sistema che è in grado di rilevare il fumo o il monossido di carbonio nell’ambiente domestico.

Indice dei Contenuti:
  • Da Nest Labs arriva il rilevatore di fumo e monossido di carbonio
  • Nest Labs Protect, ecco come funziona
  • Nest Labs e la privacy
  • Neste Labs e l’assistente virtuale di Google

Nest Labs Protect, ecco come funziona


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma come funziona? Si tratta di un rilevatore intelligente di fumo e monossido di carbonio che, mediante l’utilizzo di un sensore è in grado di rilevare sia gli incendi a combustione lenta sia quelli a combustione veloce. Nest Protect, appena percepito il pericolo emetterà un delicato segnale audio, accompagnato da una voce che avvisa gli inquilini riguardo all’aumento dei livelli di fumo e monossido di carbonio nell’ambiente.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Nest Labs e la privacy

Protect non è collegato alla piattaforma, ma lo sono il termostato e la telecamera. E allora si torna a parlare della spinosa questione ella privacy e dell’invasione in casa. Ma Lionel Guicherd-Callin, responsabile marketing per l’Europa, precisa: “Non condividiamo le informazioni con Google senza il consenso informato: quando si stabilisce un collegamento tra un congegno Nest e l’account Google per l’Assistente esiste sempre la possibilità di non condividere dati, come ad esempio la temperatura della casa. E si può revocare il consenso a posteriori, cancellando ogni dato. Quanto al video ripreso dalle telecamere è criptato e nessuno può vederlo, è al sicuro sui server di Nest e non viene condiviso con Google”.

Neste Labs e l’assistente virtuale di Google

A monte ci sarebbe il problema dell’uso dell’assistente vocale di Big G che in linea teorica può ascoltare le conversazioni e può essere usato con molteplici oggetti non solo Nest. E ancora più grave il rischio dell’hacking con sconosciuti capaci di intrufolarsi digitalmente e spiare in casa nostra. Ma il responsbile di Nest Labs rassicura tutti gli utenti: “Si tratta di un problema dei prodotti tecnologici in genere e noi cerchiamo di far sì che la sicurezza sia massima, anche grazie a una policy piuttosto ristretta nella creazione della password di accesso e al sistema di verifica in due fasi, con un sms di conferma che si aggiunge alla password”.


LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.