• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Nell’edizione 2013 di TEDxBologna protagonista intervento di LOGOTEL dedicato al progetto della Weconomy

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Ottobre 2013
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo speech di Cristina Favini, Strategist e Manager of Design della service design company, dedicato al progetto della Weconomy


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Quale impatto ha l’accelerazione tecnologica sulla persona umana? E perché la collaborazione è, oggi, la migliore risorsa possibile per “sopravvivere” alla complessità? È sul filo che lega questi due interrogativi della nostra contemporaneità che si è mosso l’intervento di Cristina Favini, Strategist e Manager of Design della service design company Logotel, all’edizione 2013 di TEDxBologna, evento indipendente targato TED, il format di conferenze su “Tecnologia, Entertainment e Design” più affermato al mondo, tenutosi lo scorso sabato 12 ottobre al Teatro Testoni di Bologna.

Tema dell’edizione: “Exponential Innovation”, ovvero, per riprendere la domanda-chiave dell’evento, “chi sta accelerando il nostro futuro?”. La giornata, dopo l’introduzione di Eric Ezechieli (Presidente di Axelera), si è articolata in tre sessioni: una sull’innovazione “disruptive”, una sull’argomento dei “collaborative networks” e una sulle “sfide sociali” nell’era delle innovazioni esponenziali, per un panel complessivo di 12 speaker d’avanguardia dai mondi del design, della scienza e della tecnologia (tra gli altri, l’astronauta della Stazione Spaziale Internazionale Luca Parmitano).

LEGGI ANCHE ▷  Hisense: Impegno nel Calcio giovanile e Sostegno alla Accademia Paolo Rossi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Cristina Favini ha partecipato alla giornata con un talk dal titolo “Weconomy: l’innovazione riparte dal Noi”, inserito nello slot pomeridiano dedicato alle reti collaborative, e focalizzato appunto sulle teorie e sulle pratiche che animano il progetto a cura di Logotel Weconomy, di cui Cristina Favini è ideatrice e responsabile. Dal 2010, prima con la pubblicazione di un libro collettivo (a quota 11.000 download), poi con un blog (weconomy.it) e quindi con una collana di “Quaderni per l’Impresa Collaborativa” giunta oggi al quinto numero, Weconomy si propone come punto di riferimento in Italia per chi (e sono tanti, e sono sempre di più) crede e quotidianamente “fa” una nuova impresa più aperta e partecipativa.

“Comprendere il cambiamento non è più sufficiente – ha spiegato Cristina Favini – oggi bisogna ‘esserci dentro’. Se non aiutiamo il ‘Noi’ come persone a farne parte, non aiuteremo il ‘Noi’ come imprese, società, comunità a costruire un senso e un valore condiviso per tutti. Vale ormai in economia come in ogni altro ambito dell’esistenza: più che le specifiche competenze settoriali, a contare oggi è anche e soprattutto la componente relazionale, intesa come la nostra capacità di scambiare, di collaborare con gli altri, di innovare in maniera sinergica e sistemica”.

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

La filosofia del progetto Weconomy, che non a caso mette a disposizione sul web in licenza libera Creative Commons ogni materiale di cui è composto (tra cui oltre 200 tra articoli e video-interviste a un network di co-autori tra i più disparati), è stata raccontata da Cristina Favini come “Un enzima capace di accelerare il nostro processo di trasformazione, per sviluppare nuove sensibilità e competenze, per completarci, per ri-posizionarci come persone prima ancora che come imprese”.

Una sfida aperta che non attende altro che una partecipazione collettiva attraverso la piattaforma www.weconomy.it .

GUEST POST: maoscarp@gmail.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.