Navigare Insieme: torna Napoli il 6 febbraio il progetto lanciato da Telecom Italia

Torna a Napoli, da mercoledì 6 febbraio, “Navigare Insieme”, il progetto lanciato da Telecom Italia su scala nazionale con l’obiettivo di promuovere l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione tra gli over 60.
L’edizione del 2013 è rinnovata e arricchita di contenuti nelle scuole pubbliche e nelle palestre digitali, nelle quali la navigazione web è gratuita ed è possibile sperimentare l’uso dei mezzi digitali assistiti da personale volontario specializzato.
I ragazzi delle scuole medie accompagneranno i nonni alla scoperta dei segreti del web attraverso un linguaggio semplice e una serie d’interazioni multimediali, che consentono un primo approccio ai nuovi media digitali a tutte le età. Gli studenti salgono così in cattedra per raccontare internet, i social network e tutte le opportunità della rete, per un vero e proprio scambio generazionale.
Napoli ospiterà due corsi, da tre lezioni ciascuno, presso la Scuola Media Foscolo (Piazza Gesù Nuovo 2), con partenza del primo corso il 6 febbraio, dalle 14.30 alle 16.30.
Altri due corsi, sempre da tre lezioni ciascuno e dalle 14.30 alle 16.30, si terranno a Torre del Greco a partire dall’8 aprile presso l’ Ics Giampietro Romano (viale Lombardia 7).
È’ possibile iscriversi al corso inviando una mail a navigareinsieme@telecomitalia.it o chiamando il numero verde 800563669.
Come nella precedente edizione, “Navigare Insieme” si ripropone sul territorio:
Ø nelle scuole pubbliche con i corsi base tenuti dai ragazzi volontari: si potrà apprendere, ad esempio, come aprire una casella di posta elettronica, come chattare con gli amici, come prenotare una vacanza o dialogare con la pubblica amministrazione grazie a internet;
Ø nelle palestre digitali dislocate nelle 16 città, con i corsi di livello avanzato su quattro nuovi argomenti: blogging, social network evoluti, start up e imprenditoria on line, web e vita sociale;
Fra le novità introdotte nel 2013 si segnalano:
Ø un percorso di e-learning – insegnamento a distanza- realizzato con la collaborazione di web-star, blogger e personalità legate al mondo della rete, con contenuti fruibili in streaming/on demand sul sito www.navigareinsieme.org
Ø le “visioni collettive” nelle palestre digitali – con gli over 60 sempre seguiti dai volontari – di quanto reso via via disponibile online sul sito , tra cui la sit-com “Siamo Nonni Smart” realizzata in esclusiva dalla scuola Holden di Torino: dieci puntate dove il rapporto tra le diverse generazioni sviluppa da una parte l’apprezzamento dei nonni verso i nuovi strumenti digitali e dall’altra la tenera complicità con i nipoti, su tutte le questioni della vita quotidiana di due giovani adolescenti di oggi.
“Navigare Insieme”, realizzato in collaborazione con Informatici Senza Frontiere, Auser, Alatel, Lega Coop, Confartigianato e Confagricoltura pensionati, coinvolge 16 città italiane: oltre a Napoli sono interessate dal progetto Cagliari, Milano, Torino, Palermo, Genova, Trento, Trieste, Venezia, Parma, Firenze, Roma, Bari, Cosenza, Ancona e L’Aquila.
Oltre che sul sito, il progetto è presente su Facebook con una pagina ricchissima di materiali e attività, per rimanere costantemente aggiornati e apprezzare tutte le possibili interazioni di “Navigare Insieme” anche con gli altri social network coinvolti, come Twitter e Youtube.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.