• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Navicella Cygnus, missione compiuta

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Dicembre 2015
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Finalmente la navicella Cygnus è riuscita a prendere il volo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ci sono voluti quattro giorni di attesa (originariamente il lancio era programmato per la serata di giovedì) ma alla fine Nasa e Orbital ATK sono riuscite ad avere la meglio sul maltempo e a lanciare, alle 22,44 di ieri, il razzo Atlas V con a bordo il modulo pressurizzato realizzato a Torino dalla ThalesAlenia Space, un container spaziale da 26 metri cubi carico di 3,5 tonnellate di rifornimenti per la Stazione spaziale internazionale.

La navicella Cygnus, secondo le previsioni, raggiungerà il 9 dicembre la Stazione spaziale internazionale dove resterà attraccato fino alla fine di gennaio.

Una volta svuotato il cargo – che oltre ai viveri contiene attrezzature scientifiche come la prima stampante 3D, sviluppata in Italia – gli astronauti lo riempiranno con la spazzatura prodotta sulla Iss prima di sganciarlo e farlo bruciare nel rientro in atmosfera.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Quello di ieri è il ritorno della navicella Cygnus nello Spazio dopo l’incidente del 28 ottobre dello scorso anno, quando il lanciatore Antares sviluppato dalla Orbital esplose a Wallops Island pochi secondi dopo il decollo.

Da allora i tecnici della ThalesAlenia hanno sviluppato un modulo più grande per recuperare la missione fallita (Orbital deve garantire alla Nasa la stessa quota di rifornimenti ma con un lancio in meno in meno a disposizione) grazie anche alla decisione di lanciare con il più potente Atlas V in attesa della nuova versione di Antares.

La missione è stata battezzata con il nome di un astronauta: Orbital ha scelto così quello di Donald “Deke” Slayton, uno dei leggendari Mercury Seven, il primo gruppo di astronauti selezionati dalla Nasa agli albori del programma spaziale, poi capo dell’Ufficio Astronauti e tra i pionieri dell’apertura dello Spazio a privati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.