• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • DEPIN

NATIX Networks guida la mobilità intelligente del futuro con soluzioni avanzate di intelligenza artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Aprile 2025
NATIX Networks guida la mobilità intelligente del futuro con soluzioni avanzate di intelligenza artificiale

come natix network sta rivoluzionando la mappatura decentralizzata

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

NATIX Network sta trasformando radicalmente il modo in cui vengono raccolti e gestiti i dati geografici grazie a un modello decentralizzato basato sull’intelligenza artificiale e sulla collaborazione della propria community di utenti. Abbandonando l’approccio centralizzato tradizionale, il progetto si basa su una rete di dispositivi smart – come smartphone e telecamere montate sui cruscotti – che generano dati in tempo reale per creare mappe estremamente aggiornate e accurate. Gli utenti, incentivati attraverso un sistema Drive-to-Earn, contribuiscono attivamente al miglioramento continuo del servizio, ricevendo premi convertibili in token $NATIX o altri benefit.

Indice dei Contenuti:
  • NATIX Networks guida la mobilità intelligente del futuro con soluzioni avanzate di intelligenza artificiale
  • come natix network sta rivoluzionando la mappatura decentralizzata
  • partnership strategiche e tecnologie all’avanguardia per la mobilità intelligente
  • il futuro di natix network: guida autonoma, intelligenza fisica e opportunità di crescita


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa strategia innovativa permette non solo una raccolta dati maggiormente capillare e aggiornata rispetto ai sistemi concorrenti, ma favorisce anche una trasparenza e una partecipazione diretta degli utenti, rafforzando la qualità e l’affidabilità delle informazioni geospaziali. In soli 11 settimane dal lancio dell’app “Drive&”, NATIX ha tracciato volumi di dati fino a 3 volte superiori a Google Maps e perfino 8,6 volte più di Mapillary, dimostrando la potenza di un network decentralizzato. Oggi, con oltre 223.000 utenti attivi e più di 131 milioni di chilometri mappati, il sistema continua a espandersi esponenzialmente, raccogliendo milioni di eventi di dati che alimentano un ecosistema in costante evoluzione.

LEGGI ANCHE ▷  Helium Ottiene Vittoria Chiave: Impulso per Progetti DePIN nel Settore Blockchain

partnership strategiche e tecnologie all’avanguardia per la mobilità intelligente

NATIX Network ha iniziato il 2025 consolidando alleanze chiave che ampliano la portata delle sue soluzioni decentralizzate, rafforzando la sua posizione nel settore della mobilità intelligente. Tra queste, la collaborazione con Over the Reality (OVER), piattaforma DePIN di spatial computing, mira a costruire la più grande mappa 3D al mondo di aree ad alto traffico, integrando reti decentralizzate di telecamere con tecnologie di percezione spaziale per accelerare lo sviluppo dell’intelligenza fisica applicata.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un altro traguardo importante è la partnership con Charge, che sta realizzando la rete di ricarica EV decentralizzata più estesa. Gli utenti NATIX possono ora mappare le stazioni di ricarica e guadagnare crediti, combinando sostenibilità ed incentivi economici. Inoltre, la collaborazione con WiFi Map consente agli utenti dell’app Drive& di accedere a sconti su eSIM, garantendo connettività veloce e stabile in oltre 150 Paesi, elemento cruciale per il funzionamento fluido della piattaforma.

Sul fronte tecnologico, il dispositivo VX360, progettato specificamente per i veicoli Tesla, rappresenta un salto di qualità nell’acquisizione dati a 360° per supportare lo sviluppo, la validazione e il collaudo dei sistemi di guida autonoma. Questa tecnologia di edge computing permette di processare dati video in locale, riducendo significativamente il consumo di banda e potenziando l’efficacia del training di algoritmi di intelligenza artificiale basati su dati reali. La disponibilità di dati oggettivi e non sintetici è infatti una risorsa critica nel settore della guida autonoma, uno dei focus prioritari di NATIX per il 2025.

LEGGI ANCHE ▷  Infrastruttura di tokenizzazione e la necessità di regolamentazione più rigorosa nel DePIN

Il modello di NATIX si distingue inoltre per la capacità di integrare sistemi di gamification per incrementare l’engagement degli utenti, offrendo ricompense sia in formato crypto che non-crypto. Questa scelta strategica apre un canale inclusivo verso categorie di utilizzatori meno avvezze al mondo digitale blockchain, come autisti di taxi e camionisti, facilitandone l’adozione e creando un network vivo e ampio. Alireza Ghods, fondatore del progetto, sottolinea come il successo delle reti DePIN dipenda dall’adozione concreta delle soluzioni di data curation, con un impatto reale sullo sviluppo dell’intelligenza fisica.

il futuro di natix network: guida autonoma, intelligenza fisica e opportunità di crescita

NATIX Network si sta posizionando come uno dei protagonisti chiave nello sviluppo futuro della mobilità intelligente, concentrandosi su tre fronti strategici: mappatura avanzata, guida autonoma e intelligenza fisica. L’azienda sta infatti mettendo a punto soluzioni innovative per alimentare sistemi di guida autonoma con dati reali, fondamentali per addestrare e validare gli algoritmi di intelligenza artificiale in contesti fisici e dinamici. Questa attenzione alla qualità e quantità di dati reali risponde a una delle criticità maggiori nel settore: la scarsità di informazioni accurate e contestualizzate.

Attraverso il dispositivo VX360 e la sua vasta rete collettiva di utenti attivi, NATIX sta creando un bacino di informazioni geospaziali ad altissima densità e dettaglio, indispensabile per l’implementazione di sistemi di percezione avanzati, così detti “physical AI”. Questi sistemi consentono non solo una guida autonoma più sicura, ma aprono la strada a nuove applicazioni di automazione e interazione con l’ambiente fisico, fino ad oggi difficilmente realizzabili con metodi tradizionali.

LEGGI ANCHE ▷  Previsioni Essenziali sui Trend 2025 da Tenere d’Occhio nel Mondo Digitale

L’ecosistema NATIX implementa inoltre meccanismi di incentivi che alimentano una crescita organica stabile, bilanciando l’aumento dei contributori di dati con la domanda di informazioni da parte di client B2B e istituzioni. Questo modello “flywheel” amplifica in maniera esponenziale sia la disponibilità che l’utilizzo dei dati, creando una rete auto-sostenibile, efficiente e scalabile.

I progetti in cantiere includono il rilascio di prototipi e proof of concept dedicati all’intelligenza fisica, che rappresenta il futuro dell’interazione tra intelligenza artificiale e realtà fisica. La capacità di NATIX di muoversi rapidamente su queste nuove architetture tecnologiche, molte volte posizionate all’intersezione tra DePIN, edge computing e mobilità autonoma, potrebbe porla in una posizione di leadership nel panorama globale.

Alireza Ghods evidenzia l’importanza della sinergia tra la raccolta dati decentralizzata e le soluzioni di intelligenza artificiale applicata, sottolineando come la mancanza di dati reali e infrastrutture dedicate rappresenti uno dei maggiori ostacoli all’adozione di massa della guida autonoma. NATIX si propone quindi non solo come fornitore di dati, ma come hub strategico capace di abilitare nuove opportunità economiche e tecnologiche per startup e aziende.

In definitiva, il percorso di NATIX verso il 2025 e oltre si configura come una sfida ambiziosa, che fonde la tecnologia più avanzata con un modello di business innovativo orientato a creare valore reale e duraturo nel settore della mobilità intelligente e della physical AI.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.