Natale a Londra con Lillo e Greg, amore e azione nel cinepanettone

Rapire i cani della regina Elisabetta e chiedere il riscatto. E’ questo l’obiettivo del Natale a Londra per due fratelli pasticcioni che per riscattarsi vogliono mettere a segno il loro colpo grosso. Ma non sono gli unici ingredienti di questa commedia di Natale. Con loro anche un boss in pensione, una bella chef e il suo spasimante.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo “Un Natale stupefacente” e “Natale col boss” il regista Volfango de Biase riporta sul grande schermo la coppia Lillo&Greg in Natale a Londra – Dio salvi la Regina. I due fratelli Erminio e Prisco a Roma hanno a che fare con un padre malavitoso, Er Duca (Ninetto Davoli), nei guai con Equitalia. E per cercare di sfuggire da lui e per saldare il suo debito decidono di vendere il ristorante del padre a Londra.
Erminio convince il fratello Prisco, che ha lasciato gli affari di famiglia per dedicarsi corpo e anima a fare il boy scout, ad accompagnarlo a Londra. Nella capitale inglese i due scoprono che il ristorante deve un milione e mezzo a uno strozzino chiamato Robocop. Prisco quindi decide di formare una banda e progettano di rapire i due amati cani Corgi della Regina. A Londra conoscono U Barone, il gestore di un ristorante che ha una bella chef stellata, Anita, e Vanni il suo spasimante (Paolo Ruffini). Nel cast anche Nino Frassica, Eleonora Giovanardi, Uccio De Santis, Monica Lima ed Enzo Iuppariello del duo Arteteca.
Ancora una volta Luigi e Aurelio De Laurentiis si affidano alla commedia internazionale abbandonando i classici cinepanettoni nostrani. La commedia funziona è leggera e la storia fila liscio. Il regista Volfango de Biase ci mette anche un suo tocco con una scazzottata omaggio a Bud Spencer e un’escursione imperdibile nel letto della Regina. Gli ingredienti per il successo non mancano, oltre al un vasto cast di grandi attori c’è anche un buon mix: il rapporto padre e figli, l’amore, la gelosia, azione e un furto realizzato con destrezza. Non resta che passare un Natale a Londra con Lillo&Greg.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.