Nasce #MilanInSight.it la piattaforma che racconta Milano a 360 gradi

Nasce MilanInSight.it la piattaforma che racconta Milano a 360 gradi
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Una piattaforma di contenuti digitali realizzati ad hoc in grado di raccontare Milano a 360 gradi. Il Duomo, l’Expo, San Siro…Chi non ne ha sentito parlare? Questa, però, è la Milano che tutti conoscono. Ma Milano non è solo questo.
Milano è anche una città fatta di luoghi, quartieri e percorsi che pochi hanno l’onore di conoscere; è una città che lavora, crea e innova, che appassiona e fa sognare. È la Milano delle persone, delle loro storie, dei loro alti e bassi.
E’ per raccontare questa laboriosa città in un modo unico e innovativo a tutti coloro che vorranno scoprirne meglio l’identità, la storia, la bellezza e le curiosità che nasce MilanInSight.it.
#MilanInSight è il luogo di incontro e di condivisione per coloro che vivono, visitano e amano la città di Milano. Ogni settimana #MilanInSight permetterà di scoprire Milano da un nuovo punto di vista, attraverso storie di persone e di luoghi, per mostrare i mille volti di questa sorprendente città, dalla musica alla tecnologia, dal design alla moda, dai locali all’arte.
#MilanInSight consente ai visitatori di immergersi in profondità: la foto a 360 gradi dalla sommità della UniCredit Tower A costituisce infatti un punto di accesso originale a oltre 250 contributi testuali e fotografici messi a disposizione da UniCredit, che ha ideato la piattaforma, dai partner di MilanInSight.it, e ulteriormente alimentabili dagli utenti stessi del sito.
Ogni contributo sarà identificabile sull’immagine attraverso un accurato sistema di geolocalizzazione, in tutto e per tutto simile a quelli disponibili sulle mappe interattive o nei navigatori satellitari.
Volete contribuire e condividere le vostre storie, i vostri luoghi, gli aneddoti e gli scorci meno conosciuti di Milano su Instagram e Twitter? Basterà utilizzare l’hashtag #MilanInSight e la vostra storia potrà essere pubblicata su MilanInSight.it e localizzata nell’immagine panoramica di Milano.
– Milano in Jazz o r’n’r? Racconta la tua Milano inedita con #MilanInSight
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
– “Milano è la nostra New York”. Il luogo dove è possibile sperimentare e realizzarsi. Racconta le tue storie con #MilanInSight.
La foto si presenta al suo pubblico come un’unica immagine sferica da 150 GigaPixel e può quindi raggiungere un sorprendente livello di dettaglio che permette di avvicinare particolari lontani anche diversi chilometri dal luogo dello scatto.
Per realizzarla è stato necessario installare apposite strutture di rialzo sul tetto della torre dalle quali una serie camere Canon 7D montate su supporti robotizzati hanno collezionato le oltre 40.000 foto che compongono l’immagine. Il processo di post-produzione ha poi permesso di costruire un’unica immagine sferica con dimensioni finali che la rendono una delle immagini più grandi mai realizzate.
Cosa aspettate? Contribuite anche voi! Raccontate Milano con l’hashtag #MilanInSight
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.