• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Nasce in Italia EarthBi: la bioplastica ecosostenibile

  • Alessandro De Grandi
  • 2 Maggio 2019
Nasce in Italia EarthBi la bioplastica ecosostenibile
Nasce in Italia EarthBi la bioplastica ecosostenibile

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo uno studio basato su dati Eurostat, l’Italia purtroppo è nella lista dei maggiori esportatori di rifiuti plastici non riciclati, all’11° posto nella classifica mondiale. Nel 2018 ha spedito oltre confine circa 197 mila tonnellate di plastica, che, se non smaltita correttamente, finisce per inquinare mari, fiumi, terreni, quindi anche fauna marina e produzione agricola, con un serio pericolo per la salute dell’uomo attraverso gli alimenti che assume.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La “scossa” ecologista che sta scuotendo i consumatori e le istituzioni sta determinando una nuova coscienza verso il grave problema, e tante sono le iniziative sorte per arginare questo eco-flagello.

Una soluzione efficace e radicale proviene dall’Italia, dove un team di professionisti determinati a segnare una svolta, si è impegnato in un progetto competitivo davvero rivoluzionario, che può risolvere il problema agendo sulla produzione.

“Non possiamo rinunciare ad un materiale così utile e necessario come la plastica, ma possiamo annullare a monte i suoi effetti devastanti sull’ambiente” spiegano Claudio Caserta e Francesco Improta, affiancati dai co-founders Alessio Altorio, Dario Castrichella, Mauro Pedretti, Riccardo Tos e l’angel investor Rodolfo Errore, a capo del Progetto EarthBi promosso da Valore Holding Group S.r.l.

LEGGI ANCHE ▷  Festival Ars Electronica: BIOArte digitale per ridare speranza e creatività alla vita

L’obiettivo è teso alla riduzione dell’inquinamento ambientale causato dalla plastica grazie ad un nuovo materiale realizzato attraverso processi di produzione brevettati.

Diversamente dalle campagne “no plastic”, che intendono bloccare l’intera produzione industriale della plastica, EarthBi vuole, invece, trasformare l’intero settore, abbinando il continuo progresso tecnologico con la sostenibilità ambientale, avendo immesso sul mercato un nuovo materiale plastico biobased e biodegradabile, che partendo dal PLA-Acido Polilattico, attraverso un brevetto sviluppato grazie ad uno studio specifico realizzato in collaborazione con scienziati ed università italiani, migliora e amplia le capacità di utilizzo dello stesso, rendendolo adatto a diversi processi produttivi, anche quelli più complessi.

EarthBi è prodotto utilizzando come materie prime biomasse derivanti da scarti di produzione di origine naturale, e può essere smaltito attraverso i normali processi di compostaggio. Inoltre è biodegradabile. Il brevetto è stato depositato all’Ufficio italiano di marchi e brevetti con il numero 102019000002891 in collaborazione con Studio Torta, una delle principali società italiane specializzata in brevetti.

“Le bioplastiche oggi incidono meno del 2%e sulla quantità di plastica complessivamente prodotta ogni anno nel mondo, cioè su 400 milioni di tonnellate. Soltanto con l’incremento dell’utilizzo di bioplastica nell’industria sarà possibile risolvere alla radice il problema ambientale” dichiarano i componenti del team.

LEGGI ANCHE ▷  Tether investe in agricoltura con la stablecoin USDT

L’innovativo biopolimero EarthBi – duttile e adatto anche per stampare prodotti plastici complessi e ricchi di dettagli come ad esempio i tappi delle bottiglie – può essere utilizzato negli impianti dedicati alla lavorazione di plastica tradizionale, soprattutto nei processi ad iniezione e ad estrusione, senza modificare le linee produttive. Il tutto nel rispetto rigoroso delle normative vigenti e con un’accurata consulenza gratuita offerta alle aziende al fine di adattare la bioplastica ad ogni esigenza produttiva.

Dalla prima linea di produzione della bioplastica in Italia, situata a Pomezia (RM), si passerà nei prossimi mesi allo sviluppo degli impianti in Slovenia e a Malta, per una capacità finale complessiva di circa 60.000 tonnellate/anno.

Per la produzione della sua bioplastica, al fine di incidere positivamente in un globale “cambio di rotta”, ma soprattutto per garantire un’autentica trasparenza sulle caratteristiche tecniche del prodotto, EarthBi ha scelto di utilizzare la tecnologia Blockchain, che permette di tracciare ogni lotto del prodotto e far conoscere quantità, provenienza, destinazione a clienti e consumatori. La Blockchain è uno strumento che richiede una forte assunzione di responsabilità premiando in termini di business.

LEGGI ANCHE ▷  Vitalik Buterin esprime estrema preoccupazione per la fine della libertà di espressione in Europa

Il progetto EarthBi si differenzia anche perché, oltre ad utilizzare sistemi tradizionali di finanziamento per lo sviluppo degli impianti produttivi, ha deciso di sfruttare il potenziale dell’economia virtuale per distribuire a livello globale la bioplastica EarhtBi.

Infatti, attraverso il token utility ERA, che sarà presente su diverse piattaforme di scambio, i produttori potranno ottenere maggiori quantità di bioplastica, mentre i clienti finali potranno avere sconti su prodotti di design realizzati in bioplastica.

EarthBi ha già firmato una partnership con Redbox s.r.l., azienda multinazionale con forte competenza nel packaging di design.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Alessandro De Grandi

Ha fondato la sua prima startup all'età di 18 anni, "Esaplanet, il cash & carry dei servizi IT". Con l'uscita di Esaplanet nel 2010, Alessandro finanzia altri progetti di avvio in Italia che conduce con successo. Appassionato esperto di tecnologia, il suo background tecnico come sviluppatore lo ha portato a diventare uno dei cinque ambasciatori digitali TIM in Italia nel 2018. Nel suo portafoglio ci sono collaborazioni di alto livello con società internazionali come Microsoft, Axa, Generali, Sky e Carrefour . Nel 2015 si rende conto di poter rivoluzionare l'uso del web integrandolo con i sistemi di realtà virtuale e aumentata - e quell'idea ha dato vita al progetto The Nemesis.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.