Nasce la figura del Dronista. Aperti i corsi per piloti di droni

I droni vengono utilizzati in molti campi. Riprese cinematografiche, sopralluoghi in zone accidentate e inaccessibili, mappatura di vaste aree, videosorveglianza.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Pilotare un drone non è semplice neanche se consideriamo un uso amatoriale con modelli di piccole dimensioni adatti solo ad un uso ludico.
Con l’apertura dei primi corsi per diventare pilota di droni, si può dire che nasce la figura professionale del ‘dronista’.
L’Elite Consulting ha aperto le iscrizioni per il primo corso online che permette di diventare pilota di drone. Tramite questo corso della durata di 16 ore, si ha la possibilità di imparare a guidare droni professionali, quelli definiti dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) come APR (Aeromobili a pilotaggio remoto).
Due giorni di teoria per un costo di 500€ + IVA. Dopo la parte teorica viene svolto un corso pratico collettivo della durata di 3 ore.
I droni utilizzati in ambito lavorativo sono in aumento e proprio per questo motivo l’ENAC ha stabilito un regolamento che chiarisce quali mezzi sono considerati professionali in base al peso, il loro impiego. Inoltre anche per i mezzi più piccoli è sempre necessaria una autocertificazione.
Il Roma Drone EXPO & Show svoltosi nel mese di maggio ha confermato l’enorme interesse degli addetti ai lavori ma anche di chi vuole avvicinarsi a questo mondo sia in forma amatoriale che professionale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.