Nasce AIFOTOWEB.IT: il portale italiano della fotografia e del digital imaging

AIF, Associazione Italiana Foto e Digital Imaging, annuncia la nascita del portale italiano della fotografia e del digital imaging. Il portale offrirà alla vasta comunità degli appassionati e dei professionisti della fotografia una porta di accesso a tutto quanto ruota attorno al mondo delle immagini nel nostro paese: nuove tecnologie, eventi culturali, editoria, angoli dedicati alla formazione e ai tutorial, storie dedicate ai maestri fotografi, i segreti della stampa, oltre a tutte le implicazioni legate alla professione. Tutte informazioni che prima dovevano essere cercate ricorrendo ai motori di ricerca e visitando i siti più disparati.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie al nuovo portale viene riaffermata la centralità della fotografia nelle sue varie manifestazioni: da momento di condivisione di esperienze, eventi ed emozioni a oggetto di passione coltivata con dedizione e arricchimento personale fino a forma espressiva e artistica.
“E’ un momento in cui vanno assolutamente colte le opportunità che nascono da questo periodo di profondo cambiamento e su queste occorre fare sviluppo. – fa notare Massimiliano Ceravolo, Presidente di AIF – La situazione attuale del mercato fotografico richiede un intervento strutturato che metta in campo tutte le forze e gli attori del settore. Crediamo infatti che sia giunto il momento di fare sistema e che il contributo di AIFOTO possa essere proficuo per tutti gli utenti; allo stesso tempo crediamo sia fondamentale imprimere una svolta alla nostra Associazione, che oggi più che mai deve rispecchiare tutte le componenti della fotografia e dell’imaging. ”
AIF si è fatta carico di questo progetto ambizioso con la responsabilità che deriva dal suo ruolo istituzionale che ha come fine quello di svolgere ogni attività culturale, promozionale, didattica, formativa, scientifica e pratica diretta allo sviluppo ed alla promozione della fotografia e dell’imaging.
“Il portale è stato da noi fortemente voluto per fare sistema assieme a tutte le comunità di riferimento –spiega Ceravolo – ed è entusiasmante aver trovato durante la costruzione di questo progetto tante collaborazioni e stimoli che confermano come in Italia esista una grande passione per la fotografia. La nostra ambizione è promuovere la cultura fotografica, coinvolgere e motivare il pubblico sempre più ampio che si avvicina alla fotografia, favorire le nuove professionalità.”
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.