• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Management

Nadia Berti, progettista, facilitatrice di eventi, problem solver e … altro

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Dicembre 2020

—- di Greta V. Galimberti – Trendiest News —- Nadia Berti ama aiutare le persone a realizzare quello che per loro è importante: partire da un’idea, darle forma e inserirla in una strategia progettuale.

Indice dei Contenuti:
  • Nadia Berti, progettista, facilitatrice di eventi, problem solver e … altro
  • Nadia Berti, progettista
  • Intervista a Nadia Berti

Nadia Berti, progettista


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nadia Berti,, dopo una lunga esperienza come imprenditrice nell’azienda di famiglia, adesso si definisce “progettista”. Sul dizionario il termine è definito come “chi progetta la costruzione di qualcosa” e lei ci si ritrova molto in questa descrizione! Struttura progetti per presentazione Bandi. Non è un ingegnere e non costruisce edifici o ponti, ma poter contribuire a dar forma ad un progetto la appassiona da sempre. Partire da un’idea, darle forma e inserirla in una strategia progettuale che le dia validità, trovarne le possibili strade di realizzazione, scovarne le fonti di finanziamento possibile, seguirne lo sviluppo fino alla sua realizzazione finale, definirne la chiusura, per poi ripartire con un nuovo progetto… è questo un percorso che la affascina e la coinvolge tantissimo..

Intervista a Nadia Berti

Cara Nadia, vuoi iniziare parlandoci un po’ di te?

“Ho una laurea in lingue e letterature straniere che riflette la mia passione per il mondo e il linguaggio. Ho un marito musicista con il quale abbiamo condiviso la creazione e crescita di festival e scuole di musica. Ho una casa in campagna che per tanti anni mi ha impegnato in ristrutturazioni e accoglienza turistica. Ho due figlie curiose verso gli altri che mantengono vivo il mio rapporto con i più giovani”.

Non è poco! E dal punto di vista professionale?

LEGGI ANCHE ▷  Ambiente e sostenibilità. ARPA: affianchiamo le aziende per filiere produttive sempre più responsabili

“Ho conservato sempre un legame passionale con l’insegnamento e la formazione permanente. Ho dedicato all’azienda di famiglia cuore e impegno con i miei fratelli, dopo la morte di nostro padre. Da tre anni ho potuto dare forma alla mia formazione ed esperienza eclettica grazie ad una formazione specifica che mi ha portato alla certificazione in Project Management”.

Come riesci a creare sempre nuovi progetti?

“Ogni progetto ha in sé la magia della nascita, ha in sé la necessità della rete, ha in sé la forza dell’urgenza. Ed è proprio nel lavoro di progettista che ritrovo applicazione di tutte le competenze acquisite nelle mie svariate esperienze professionali e formative. Indispensabili si sono rivelate quelle particolari “soft skills” di solito attribuite alla leadership, come la capacità di risolvere i problemi senza farsi prendere dal panico (“problem solving”) o la capacità di condurre un gruppo coeso (“team building”) o la lucidità di fronte alla pressione di stretti vincoli temporali (le scadenze!) o finanziari (il budget!)”.

Com’è nato il tuo posizionamento, il tuo brand?

“Ho creato il mio brand e mi sono definita una “Facilitatrice” proprio perché da sempre amo aiutare le persone a realizzare quello che per loro è importante. Si parla spesso di “sogni”, ma ciò che ti appassiona non è un sogno, è la tua vita concreta. Per me, adesso, si sta effettivamente concretizzando il mio sogno: unire il mio lavoro alle mie passioni. Mi sto occupando di progetti per lo sviluppo del territorio che amo: il Mugello. Tutto questo grazie alla collaborazione con Far Mugello di Fabrizio Guerrini, che da tanti anni valorizza il territorio del Mugello tramite eventi e progetti di ampio respiro”.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Terra affascinante il Mugello. Come hai affrontato questo tema, decisamente un po’ complesso?

“Grazie al lungo impegno di Confesercenti Firenze su tutto il territorio dell’area metropolitana, con uno sguardo particolare alle zone periferiche, tutti i Comuni del Mugello accolgono un Centro Commerciale Naturale nel loro centro storico: un’associazione di piccoli imprenditori ed esercenti locali che si impegnano tantissimo affinché ogni paese resti vitale, non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale. Da sempre i piccoli borghi basano il loro benessere anche sulla vitalità delle loro vie. La Regione Toscana sta quindi rivolgendo un particolare interesse nella crescita di questi CCN, proponendo bandi sia rivolti direttamente a loro che ai piccoli Comuni che ospitano un CCN”.

La gestione di un centro servizi e una continua attenzione ai bandi non è impresa da poco

“Nel capoluogo, Borgo San Lorenzo, abbiamo creato una squadra che lavora a tempo pieno nel seguire tutta la progettazione dei CCN del Mugello e contiamo di fare lo stesso anche per la Valdisieve e il Valdarno. Un centro servizi strutturato che segua i CCN a 360°. Partecipare ai bandi non è solo riempire un formulario: questa è solo una delle tante tappe indispensabili. I progetti vanno pensati in ottica strategica, vanno adattati alle varie soluzioni possibili, vanno sostenuti con partner e sostenitori, vanno realizzati con cura per giungere ad una chiusura di successo, vanno catalogati e archiviati per poterne poi creare altri”.

Possiamo approfondire il tuo metodo di lavoro?

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

“Ogni progetto presentato deve inserirsi in un percorso strategico di crescita, in un’ottica di Project Cycle Management che permette di creare un circolo virtuoso: dalla programmazione si passa ad identificare il progetto giusto da formulare per quel particolare finanziamento, dal finanziamento si passa alla sua realizzazione e solo la sua valutazione ci riporta in maniera circolare ad una nuova progettazione.

In quest’ottica di crescita, nella difficile estate 2020, abbiamo presentato oltre 20 progetti su due bandi della Regione Toscana e già pensiamo alla formazione di un CCN Mugello, che metta in rete tutti i CCN per poter rafforzare ancora di più la progettazione di sviluppo del territorio.

Da oltre un mese collaboriamo direttamente anche con il Comune di Vicchio. Abbiamo il compito di identificare i bandi possibili sui quali adattare i numerosi progetti dell’amministrazione che da tanti anni è molto attiva nel realizzare iniziative di sviluppo in forte sinergia con tutte le realtà imprenditoriali e non-profit che operano nel suo territorio. Stiamo già lavorando a tre progetti, per la digitalizzazione, per un festival dei borghi, per i piccoli musei”.

Dott.ssa Nadia Berti
La Facilitatrice di Eventi
Via Carniano, 12 – 50031 Barberino di Mugello
+39 3931160479
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/nadia-berti/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.