MWC 2015: le anticipazioni di Visa Europe

Visa Europe ha annunciato che Visa Direct (prima Visa Personal Payments) espande l’offerta nella maggior parte dei Paesi dove Visa è presente creando un sistema di pagamenti peer-to-peer che funziona a livello globale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Grazie a Visa Direct le banche socie di Visa Europe potranno offrire a tutti i loro clienti titolari di carte la possibilità di trasferire danaro in maniera veloce, facile e sicura a quasi 2.2 miliardi di carte Visa in circolazione in tutto il mondo, avendo a disposizione solo il numero di cellulare a cui desiderano inviare il denaro. A partire dalla prossima estate, il servizio Visa Direct di Visa Europe sarà disponibile in 20 lingue e supporterà diverse valute per rendere l’invio di danaro semplice e veloce usando solo il numero di cellulare.
Nel mercato europeo, il servizio Visa Personal Payments attualmente in uso, e che sarà ribattezzato Visa Direct, conta su oltre 200.000 utenti attivi i quali hanno utilizzato il servizio trasferendo volumi per un totale di 43 milioni di euro dal suo lancio nel marzo 2013. L’applicazione realizzata in Irlanda con Permanent tsb è stata premiata con il riconoscimento di ‘Migliore iniziativa nei Mobile Payment’ in occasione dei Card & Payments Awards di Uk e Irlanda di questo mese.
A seguito del lancio su scala mondiale del servizio di pagamenti peer-to-peer, la nuova piattaforma di gestione API di Visa Europe sarà ora a disposizione di tutte le banche socie in modo da facilitare e velocizzare il l’integrazione del servizio Visa Direct nelle app mobile e web-based dei soci già esistenti.
Il lancio della partnership con fastacash rende ancora più facile l’invio di danaro ai propri amici attraverso i social network.
Visa Europe ha stretto un accordo di partnership con fastacash, società con sede a Singapore, per mettere a disposizione di tutte le banche socie una nuova funzionalità per i propri clienti: la peculiarità del servizio di fastacash è quella di abilitare gli utenti Visa Direct al pagamento P2P attraverso i principali social network come Facebook, Twitter, WhatsApp e Linked In.
La partnership potenzierà notevolmente il servizio di trasferimento P2P di Visa Direct, contribuendo a colmare il divario tra i clienti che desiderano usare i social media per i trasferimenti di danaro, le banche e i fornitori di servizi di pagamento.
Integrando la tecnologia fastacash in Visa Direct le banche socie potranno offrire ai propri clienti un servizio di money transfer da e per ogni tipo di carta a marchio Visa, abilitando i titolari a effettuare pagamenti tramite i social network e i loro sistemi di messaggistica istantanea preferiti. Visa Europe ha collaborato con fastacash per realizzare una tecnologia altamente sicura, in attesa del brevetto ‘fastalink’ che consente il trasferimento di denaro tramite i social network e le app di messaggistica istantanea.
Sue Onians, Visa Europe, ha dichiarato: “I consumatori desiderano avere servizi di pagamento che si integrino con il loro stile di vita e con i social network che utilizzano quotidianamente. Il mondo in cui viviamo sta diventando sempre più piccolo e diventa ogni giorno più rapido il modo in cui interagiamo gli uni con gli altri. I sistemi di pagamento perciò devono tenere il passo. I clienti vogliono avere la possibilità di trasferire danaro ai propri amici e familiari in maniera facile e sicura, al di là dei confini geografici e senza alcun limite. Visa Direct rende possibile tutto ciò e l’accordo con fastacash rende questa operazione più semplice attraverso i social network.”
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Vince Tallent Presidente e CEO di fastacash, ha dichiarato: “Con Visa Europe guideremo la nuova generazione di pagamenti peer-to-peer. Lavorare con Visa Europe e la sua rete di banche socie, significa che insieme saremo in grado di portare i trasferimenti di danaro via social media sugli smartphone e i computer di oltre 500 milioni di persone in tutta Europa. L’accordo con Visa Europe è un passo ulteriore nel percorso di avvicinamento di banche e utenti al complicato processo di trasferimento del denaro.”
Per utilizzare i servizi di Visa Direct, i titolari di carte Visa dovranno utilizzare l’app mobile oppure l’interfaccia web che la loro banca metterà a disposizione, inserire l’importo che desidereranno inviare, selezionare il canale attraverso il quale vogliono effettuare il trasferimento oppure il numero di cellulare, o, a breve, con fastacash, il social network che preferiscono utilizzare. A chi invia danaro viene richiesto di selezionare il canale e il contatto al quale si vuole inviare denaro, il quale riceverà una notifica dell’avvenuto pagamento.
Visa Europe sarà presente al Mobile World Congress di Barcellona dal 2 al 5 marzo per presentare la demo di Visa Direct sia con la funzionalità di invio danaro su un numero di cellulare, sia tramite canali social. Inoltre, i soci di Visa Europe che già hanno attivo il servizio Visa Personal Payments, che diventerà Visa Direct, mostreranno le loro soluzioni live.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.