Mutui in Italia: solo il 5,3% ha tra gli intestatari un autonomo con partita iva
![blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/10/blockchain-e-sicuramente-una-tecnologia-migliore-non-certo-perfetta.jpg)
Sono ormai più di tre milioni le persone che hanno aperto una partita iva; una percentuale sempre maggiore, però, é rappresentata da lavoratori precari più che da veri e propri imprenditori.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per la prima categoria, l’acquisto di una casa è un percorso arduo. Secondo mutui.it solo il 5,3% dei mutui concessi in Italia vede tra gli intestatari un autonomo con partita iva.
L’indagine, svolta in collaborazione con Facile., è partita dall’analisi di oltre 6.000 domande di mutuo e relative erogazioni concesse in Italia da gennaio ad agosto 2013, e ha evidenziato come chi ottiene un finanziamento ci riesce perché disposto a finanziare solo una piccola parte del valore dell’immobile.
Sintomatica della difficoltà di molti autonomi ad avere accesso al mutuo è la differenza tra le domande e le concessioni: nello stesso periodo considerato, tra le richieste di mutuo inviate alle banche gli autonomi rappresentano ben il 12% del totale, mentre le erogazioni vedono questa categoria di lavoratori come marginale (5,3%).
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.