• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

La musica in streaming (quasi) gratis entra negli apparecchi HI-FI grazie all’accordo con Spotify.

  • Redazione Assodigitale
  • 19 Aprile 2013
technology 3435575 1920
technology 3435575 1920

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Spotify, il famosissimo servizio di streaming musicale gratuito nato in Svezia e conosciuto e utilizzato in tutto il mondo, è arrivato, ormai da qualche settimana, anche nel nostro Paese, diventando fin da subito un successo senza pari.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sembra, infatti, che solo nella prima settimana di lancio del servizio, siano stati ascoltati circa undici milioni di brani, un’infinità…

Se poi si aggiunge la comodità di poter usufruire del download dei brani preferiti per poterli ascoltare offline, pagando un abbonamento mensile di poco meno di dieci euro, si può capire il motivo di questo enorme successo.

Ma l’ascesa inarrestaile di Spotify è dimostrata anche dall’interesse sempre più grande dimostrato per una serie di servizi aggiuntivi che permettono di integrare questo sito in altre realtà quotidiane.

Come, ad esempio, le automobili: sono disponibili, infatti, prodotti e sistemi dedicati in modo quasi esclusivo all’utilizzo di Spotify in mobilità, per ascoltare le radio o i propri brani preferiti durante i lunghi spostamenti da casa al luogo di lavoro.

LEGGI ANCHE ▷  Crunchyroll disponibile su VIDAA per un'ottima esperienza di streaming

Ma, in futuro, si parla anche di una più ampia integrazione di questo servizio all’interno delle abitazioni, magari negli elettrodomestici e negli oggetti più comuni che si usano ogni giorno.

Il pensiero corre subito alle televisioni e agli impianti stereo, ma nessuno esclude che, nei prossimi mesi, si possa cominciare a parlare di un’aggiunta di Spotify anche in cucina (con i frigoriferi, ad esempio) e nella stanza da letto (con le radiosveglie).

Il percorso di sviluppo del servizio è ormai cominciato ed è solo questione di tempo prima che inizi a invadere per davvero le nostre vite e a rivoluzionare tutto ciò che, fino a questo momento, ci sembrava normale e scontato. Del resto, la tecnologia serve anche a questo: soddisfare nuovi bisogni e mettere a disposizione qualcosa che facilita le nostre esistenze.

Le aziende non stanno a guardare… Bang & Olufsen, una delle più famose nel settore dei prodotti audio, ha accolto le richieste dei clienti e ha annunciato di voler mettere in commercio una nuova versione del suo prodotto di punta BeoSound 5, un impianto ad alta fedeltà e dal design unico, integrato di serie con Spotify.

LEGGI ANCHE ▷  Problema Cybersecurity in Italia: competenze in declino mettono a rischio le aziende

In questo modo, i fortunati acquirenti potranno avere un accesso diretto a milioni di brani e 14mila radio. La fedeltà sonora di questo marchio conosciutissimo unita alla ricchezza musicale di Spotify rendono il BeoSound 5 un prodotto pericoloso per i principali concorrenti.

Ma l’azienda non è sola. La Onkyio, altro brand conosciuto nel mondo audio, ha sviluppato ricevitori audio e video concepiti apposta per Spotify, da collegare al proprio home theater o alla tv per godersi al meglio le playlist organizzate sul proprio profilo.

Per non parlare di Samsung, che già da diversi mesi ha annunciato di aver inserito Spotify tra i servizi base della sua piattaforma interattiva.

Il futuro, a quanto pare, è ancora da scrivere…


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel Buds si aggiorna con una funzione discutibile
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.