• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Musica in streaming: Apple sfida Spotify

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Maggio 2015
musica in streaming
musica in streaming

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il servizio di musica in streaming Spotify, basato su un modello business freemiuim, sembra non rimanere ancora a lungo l’unico sulla piazza. Stando alle ultime indescrizioni riportate dai blog americani, Apple starebbe infatti muovendosi per sbaragliare la concorrenza, dichiarando guerra all’offerta gratuita di alcuni protagonisti del mercato – Spotify in testa – attraverso pressioni sulle etichette discografiche.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una mossa che però sembra essere finita nel mirino del Dipartimento di Giustizia e dalla Federal Trade Commission US per timori legati alla violazione della concorrenza con Beats, il servizio di musica in streaming di cui è atteso il lancio a giugno 2015. Secondo indiscrezioni del blog The Verge, l’azienda starebbe spingendo le case discografiche a non rinnovare le licenze a servizi come Spotify, per la parte che riguarda l’offerta gratuita agli utenti, ovvero la popolare opzione che consente di accedere al catalogo di milioni di brani senza pagare grazie all’inserimento di spot pubblicitari.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9a in arrivo senza Camera Bar prima del previsto

Se riuscisse nel suo intento, Apple ridurrebbe drasticamente la concorrenza, visto che dei 60 milioni di utenti di Spotify solo 15 milioni sono quelli che usufruiscono dei servizi premium. Il resto accede unicamente alla funzione ‘free’. Il servizio spaventa molto più di quello di altri concorrenti: è stato appena valutato quasi 8 milioni e mezzo di dollari, più del doppio della rivale Pandora. Sulla guerra all’offerta di musica gratuita Apple potrebbe trovare terreno fertile proprio sul fronte delle major: premono per convertire la musica «free» in un sistema di abbonamenti, visto che – lamentano – il servizio di streaming con pubblicità non genererebbe abbastanza ricavi per bilanciare il calo delle vendite di cd e dei download digitali.

La popstar Taylor Swift aveva non a caso dichiarato «addio» a Spotify lo scorso anno proprio per questo motivo. Da questi primi abbandoni ne ha approfittato Tidal, servizio abbracciato da star come Jay-Z e Madonna che si è proposto solo con offerte a pagamento, con l’esplicito intento di «salvaguardare» i diritti degli artisti e royalty maggiori.

LEGGI ANCHE ▷  Personalizza il tuo Gemini facilmente: Google introduce i Gem

Il servizio di Apple, che nasce dalle ceneri di Beats Music e a cui starebbero lavorando il musicista Trent Raznor e il noto produttore musicale Jimmy Iovane, ha tutte le potenzialità per cambiare le carte in tavola. Secondo un recente studio di Midia Research, il bacino potenziale di iscritti potrebbe essere di circa 75 milioni di utenti.

Uno scenario per la musica in streaming che non passa inosservato agli occhi delle autorità, considerando che il mercato di riferimento è in crescita: per la prima volta negli Usa i ricavi generati dalla musica in streaming hanno superato quelli delle vendite di cd. E a guidare i ricavi digitali sono proprio i servizi in abbonamento: secondo gli ultimi dati dell’IFPI, la Federazione internazionale dell’Industria Fonografica, hanno fatto segnare un +39% e hanno bilanciato il declino del download (-8%, ma ancora al 52%).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva OnePlus Open Apex Edition: Prezzi e Disponibilità in Italia
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.