Muore Stephanie Kwolek la scienziata inventrice del Kevlar alla base dei giubbotti antiproiettile

La scoperta del Kevlar è stata praticamente casuale, come spesso accade nel mondo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Stephanie Kwolek era impegnata in una ricerca per una fibra destinata a rafforzare pneumatici radiali quando casualmente, o forse per errore ha realizzato un agglomerato di polimeri sottili di eccezionale resistenza mai provata prima a livello industriale.
Il polimero é diventato così indispensabile per produrre i giubbotti antiproiettile che hanno salvato migliaia di vite nel mondo intero.
Tutto questo accade nel lontano 1965.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.