• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

#MTBVC13 Partecipa all’evento milanese di Mind The Bridge VENTURE CAMP 2013 Angel Investing Global Forum

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Ottobre 2013
Tutti i principali pro e contro della intelligenza artificiale AI
Tutti i principali pro e contro della intelligenza artificiale AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Angel investor, crowdfunding e acquisizioni. Questi i tre temi centrali dell’atteso appuntamento annuale con il Venture Camp di Mind the Bridge, in programma per i prossimi 8 e 9 novembre a Milano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Acceleratori e incubatori: una bolla destinata a scoppiare? Quali modelli si stanno affermando a livello internazionale? Cosa sta cambiando nel mondo degli investimenti in Silicon Valley?

  • Le opportunità del crowdfunding
  • Quali criteri seguire per scegliere le  migliori startup? Come valutarle e come investire?
  • Acquisition vs Acqui-hiring: come le grandi e medie aziende devono affrontare l’innovazione?

 

La fondazione, attiva dal 2007, quest’anno concentrerà l’attenzione sul difficile e attuale tema dell’investimento in startup, nel corso di una due giorni – l’Angel Investing Global Forum – che vedrà la presenza di ospiti italiani e internazionali di rilievo, da investitori ed angel a manager di grandi imprese.

“Le startup sono fondamentali per lo sviluppo del sistema Italia e devono essere alimentate con capitali. Ma dobbiamo evitare che il successo mediatico che stanno avendo porti le persone a investire soldi senza essere in grado di valutare potenzialità e rischi connessi all’investimento – commenta Alberto Onetti, Chairman of the board di Mind the Bridge – . Per questo motivo abbiamo deciso di focalizzare il Venture Camp di quest’anno sul tema ‘angel investment’ e sul fenomeno emergente del crowdfunding. Vogliamo fornire strumenti concreti di valutazione – come team, tecnologie, aspetti legali, finanziari – e presentare casi di successo e di insuccesso. Nel contempo, dare la possibilità a investitori e imprenditori interessati a innovare di fare networking qualificato, confrontando le reciproche esperienze”.

Obiettivo del Venture Camp sarà infatti realizzare un momento di approfondimento e di confronto sulle più recenti tendenze nel mondo degli investimenti in startup che costituiscono sì un possibile propulsore di innovazione e di diversificazione per le imprese italiane ma richiedono, allo stesso tempo, di essere opportunamente e correttamente valutate. Nello specifico si andrà a esaminare quali siano i settori più interessanti su cui investire oggi, come scegliere una startup (team, metriche, tecnologia, mercato), come investire (valutazione negli early stage deal, deal term, clausole contrattuali e modalità di investimento – equity vs convertible note, opzioni), quali siano le opportunità offerte dal crowdfunding (come funziona, quali sono i principali trend e come sta cambiando le regole del gioco), l’acqui-hiring e le best practice per le grandi e medie aziende che vogliano acquisire innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Swan avvia ufficialmente i suoi servizi Fintech nel mercato italiano guidata da Alessandro Giovanelli

 “Avremo il piacere di avere con noi importanti ospiti, come Ash Fontana di AngelList, Markus Lampinen di Crowd Valley, Jeff Lynn di Seedrs, Paul Matteucci di USVP più top manager di grandi corporation italiane ed estere – aggiunge Marco Marinucci, fondatore e Direttore Esecutivo di Mind the Bridge – Stiamo organizzando anche un panel che coinvolga le più importanti associazioni americane ed europee di angel per cercare di capire quali siano i settori ‘hot’ su cui si sta concentrando l’interesse degli investitori e come stia evolvendo il mondo degli investimenti seed ed early stage”.

Chi può partecipare

La partecipazione al Venture Camp è limitata a 180 partecipanti, selezionati dal mondo del business e degli investimenti. Quindi angel, imprenditori e manager interessati a capire come e dove (geografia, settori, …) investire in startup e fare networking qualificato.

Le iscrizioni al Venture Camp sono già aperte: fino a giovedì 10 ottobre è inoltre possibile usufruire dell’agevolazione Early-bird (pass per le due giornate + Gala dinner).

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi raggiunge fatturato record di 88,9 miliardi RMB nel secondo trimestre 2024

Dove
Fondazione Corriere della Sera – Sala Buzzati
Via Balzan, 3 – Milano

Maggiori informazioni su
Segui l’evento su Twitter #MTBVC13

Mind the Bridge
Mind the Bridge è un acceleratore e un fondo di investimento con sede a San Francisco (California). Mind the Bridge organizza due volte all’anno un programma di accelerazione di 10 settimane e un programma per Startup School della durata di 3 settimane nel suo incubatore MTB Gym a One Market Plaza, sempre a San Francisco.

  • [2007] Fondato come progetto parallelo dell’ex Googler Marco Marinucci, MTB inizialmente si è focalizzata sullo sviluppo dell’ecosistema startup italiano (paese di origine di Marco) attraverso la costruzione di “ponti” ideali con la Silicon Valley.
  • [2008] Marco mette in piedi un eccellente Board of Director con Alberto Onetti, professore universitario italiano con una profonda esperienza e conoscenza dell’ecosistema Silicon Valley, come Chairman.
  • [2008-2012] In 5 anni MTB supporta centinaia di startup, mette in piedi un incubatore a San Francisco e una startup school dalla quale escono oltre 50 imprenditori all’anno. In più organizza decine di eventi a cui partecipano migliaia di persone. I diplomati all’incubatore, selezionati e supportati da un vasto numero di investitori e imprenditori seriali, continuano a fare sempre più passi avanti in termini di acquisizioni (2), premi (Le Web, Web Summit, P&P) e raccolta fondi (circa 1 milione di dollari nel 2012).
  • [2012] Marco lascia Google per occuparsi a tempo pieno di MTB e mette in piedi un fondo di investimento (Mind the Seed).
  • [2013] Dal 2013 Mind the Bridge inizia a operare nelle altre nazioni del Mediterraneo ed Est Europa, divenendo di fatto il ponte ideale per la Silicon Valley dedicato a founder di tutto il mondo.
LEGGI ANCHE ▷  Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024

Segui Mind the Bridge
Twitter: @MindTheBridge #MindTheBridge 
Facebook: http://www.facebook.com/mindthebridge   

LinkedIn: profile / group
Blog:
Mind the Bridge on G+ and on Youtube


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.