• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Mps: offerta di risarcimento per le obbligazioni. E’ da accettare, ma attenzione al riparto

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 5 Novembre 2017
mps
mps

di Giuseppe D’Orta, responsabile Aduc Tutela del Risparmio


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sono stati comunicati già in ottobre i dettagli dell’offerta di concambio destinata ai possessori dell’emissione subordinata Mps a tasso variabile scadenza maggio 2018. Ai primi di agosto tutti i bond subordinati erano stati convertiti in azioni.

Continuiamo nel progetto di pubblicare le opinioni degli esperti che compaiono sul web. Oggi l’articolo è tratto da ADUC.

Il Decreto Legge 237 del 2016 convertito nella Legge 15 del 17 febbraio scorso “Disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio” prevede all’articolo 19, comma 2, lettera a) che il ristoro sia erogato ai soli titoli per la cui offerta sussisteva obbligo di pubblicare un prospetto. L’unica emissione dotata di un prospetto informativo in italiano approvato dalla Consob è quella cosiddetta “Antonveneta”, codice IT0004352586, emessa nel 2008 per finanziare in parte l’acquisto dell’istituto padovano.

Si tratta formalmente di un’offerta pubblica volontaria parziale di scambio e transazione. Si parla di transazione perché accettando si rinuncia ad ogni altra pretesa legata al titolo acquistato.
L’offerta è rivolta a tutti i possessori di azioni Mps derivanti dalla conversione del bond “Antonveneta” IT0004352586 ad eccezione di coloro i quali al momento dell’acquisto erano clienti professionali oppure controparti qualificate e/o li hanno acquistati dagli stessi soggetti (diversi dall’Emittente o società del gruppo). Soprattutto, sono esclusi tutti i titoli acquistati dopo il 31 dicembre 2015. In caso di acquisto a titolo gratuito si fa riferimento al momento  in  cui  i titoli sono stati acquistati dal dante causa.

Agli interessati viene offerto di concambiare le azioni Mps con un titolo obbligazionario senior, vale a dire non subordinato, con scadenza 15 maggio 2018 e cedola pagabile a scadenza, con un tasso di interesse che sarà indicato nel prospetto informativo e che verrà individuato in un tasso in linea con il rendimento delle obbligazioni non subordinate della banca aventi analoghe caratteristiche, rilevato sul mercato secondario nel periodo intercorrente tra la data di pubblicazione del decreto che ha disposto il burden sharing (28 luglio 2017) e la data di scambio prevista dall’offerta.

Nonostante la brevissima scadenza del titolo, ne verrà richiesta l’ammissione del titolo a negoziazione su un sistema multilaterale di negoziazione e/o un internalizzatore sistematico.
Il corrispettivo non sarà uguale per tutti. Al fine di non rendere convenienti acquisti speculativi, infatti, il rapporto di concambio sarà calcolato al prezzo medio ponderato di carico di ciascun aderente alla data del 31 dicembre 2015, al netto di commissioni e spese. Nessun aderente potrà quindi ricevere nuove obbligazioni per un valore nominale superiore al proprio prezzo di carico. Nell’esempio più comune di sottoscrizione al collocamento nel 2008 per 10.000 euro, gli aderenti riceveranno un nominale di 9.999 euro per le 1.156 azioni Mps derivanti dal titolo convertito. Occorre però tenere conto dell’eventuale riparto, come spieghiamo in seguito.

L’offerta avrà durata tre settimane, prorogabili, e prenderà avvio entro il mese di ottobre.
L’offerta è assai conveniente e suggeriamo senza dubbio alcuno di aderire. Basti pensare che le stime del prezzo dell’azione Mps al ritorno sul mercato vedono una quotazione dimezzata rispetto al valore di 8,65 euro (6,49 euro invece quelle riservate al Ministero dell’Economia) attribuito nella trasformazione in azioni.

Esiste però un aspetto da non sottovalutare: l’offerta è parziale. Per non superare il limite imposto agli aiuti di Stato, infatti, l’offerta non riesce a comprendere tutte le azioni in circolazione. In caso di adesione integrale e conseguente riparto, in ipotesi di applicazione del prezzo massimo di acquisto le azioni acquistate ammonterebbero a circa il 74,71% delle azioni apportate. In tal caso gli aderenti manterrebbero in portafoglio circa il 25% delle azioni, senza potersi rivalere sulla banca. Poiché non tutti i possessori di titoli posseggono i requisiti e non tutti riceveranno il corrispettivo massimo, la percentuale di azioni acquistate sarà ben superiore.

Possiamo pertanto suggerire l’adesione se si possedevano importi non elevati del titolo obbligazionario, mentre chi possedeva grosse cifre farà bene a valutare il rischio prima di decidere.
Gli esclusi dall’offerta devono valutare se ci sono i presupposti per rivalersi nei confronti della banca che ha negoziato i titoli. Dall’analisi dei casi che ci sono sottoposti possiamo affermare che, specie per gli acquisti effettuati tramite il gruppo Mps, ci sono concrete possibilità di rivalsa in virtù, ad esempio, dei numerosi difetti informativi che stiamo riscontrando.

Giuseppe D’Orta, responsabile Aduc Tutela del Risparmio

COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
Ufficio stampa: Tel.055290606 – Email: ufficiostampa@aduc.it

Emittente ISIN Tasso di conversione
Bank of New York Mellon Luxembourg (Fresh MPS Capital Trust II) XS0180906439 18%
Antonveneta Capital Trust I XS0122238115 75%
MPS Capital Trust I XS0121342827 75%
Antonveneta Capital Trust II XS0131739236 75%
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. IT0004352586 100%
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. XS0236480322 100%
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. XS0238916620 100%
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A XS0391999801 100%
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A XS0415922730 100%
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A XS0503326083 100%
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A XS0540544912 100%

Come si può vedere, il bond “Fresh” è stato convertito al 18%, i tre bond “Tier 1” al 75% mentre tutti bond “Tier 2” sono stati convertiti al 100% senza distinguere tra le sei emissioni “Lower Tier 2” e il maggiormente subordinato bond “Upper Tier 2” a tasso variabile scadenza 2018, codice IT0004352586 emesso nel 2008 per finanziare l’acquisto di Antonveneta e collocato al pubblico al dettaglio, a differenza delle altre emissioni destinate inizialmente ai soli investitori istituzionali. Altri dettagli qui


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.