• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

È finita l’era dell’Mp3: l’audio del futuro si fa spazio nello streaming

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Maggio 2017
fig 16 05 2017 11 37 23
fig 16 05 2017 11 37 23

L’annuncio del Fraunhofer Institute: l’Mp3 è ormai superato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Mp3 è destinato ad estinguersi. A dirlo sono gli sviluppatori del Fraunhofer Insitute, i quali hanno dichiarato che si tratta di un codec superato. I file Mp3 custoditi nei lettori audio, nei computer e nei telefoni continueranno a funzionare, questo è certo. Il formato audio, tuttavia, appartiene al passato. Per questa ragione non verrà più supportato o licenziato.

Indice dei Contenuti:
  • È finita l’era dell’Mp3: l’audio del futuro si fa spazio nello streaming
  • L’annuncio del Fraunhofer Institute: l’Mp3 è ormai superato
  • Il formato Mp3 ha cambiato la storia dell’industria discografica e musicale
  • L’Mp3 potrà essere utilizzato in ambito medico per contenere i dati del dna


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si tratta di un trapasso dovuto all’inadeguatezza del formato nel presente. I sistemi moderni si servono di codec migliori come l’AAC, poi arriverà l’MPEG-H. Insomma, questi sistemi porteranno una maggiore qualità audio. Inoltre il futuro non è chiuso in una cartella dell’hard disk, bensì spazia nello streaming.

LEGGI ANCHE ▷  Google svela se i Pixel 9 utilizzano memorie UFS 3.1 o 4.0

Il formato Mp3 ha cambiato la storia dell’industria discografica e musicale

Sicuramente il formato Mp3 rimarrà nella storia. Da Napster in poi, infatti, è stato l’Mp3 a contribuire alla modifica dell’industria discografica e musicale. Un formato nato per trasmettere la voce sulle linee telefoniche che è rimasto a lungo inutilizzato. Il tutto fino a quando il file sharing ne ha diffuso l’utilità: la condivisione, spesso pirata, di brani musicali.

La tecnologia, giorno dopo giorno, compie passi in avanti. Ora è sempre più attesa la realtà virtuale e, con essa, l’audio in Mp3 potrebbe risultare debole.

L’Mp3 potrà essere utilizzato in ambito medico per contenere i dati del dna

Tra il 17 e il 19 luglio, a Torino, si parlerà del primo formato sviluppato per applicazioni generatrici di realtà aumentata. Il tema verrà affrontato nel corso di una riunione di un gruppo di ricerca, il quale si occuperà anche della possibilità di comprimere dati relativi al patrimonio genetico personale con un formato che verrà rilasciato nell’ottobre 2018.

LEGGI ANCHE ▷  Iliad offerte Flash 200, Giga 250 e 120: sfida a TIM

Per contenere i dati del dna, al momento, è richiesto  uno spazio pari ad interi terabyte. Rendere le informazioni disponibili in pochi megabyte renderebbe i dati fruibili in modo semplice ed economico. Ciò permetterebbe ai medici di creare terapie ancor più precise e personalizzate, nell’ottica di combattere con maggior efficacia i tumori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.