Motorola Moto G la recensione esclusiva sulle caratteristiche tecniche nello Speciale Gaming

Oggi torno a parlare del Motorola Moto G, smartphone che sto usando da più di una settimana.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ho messo in un cassetto il mio Nexus 4 e l’ho sostituito con questo Motorola per poterlo testare al meglio.
Se vi siete persi l’unboxing, avevo fatto anche un paragone con il Nexus per dare un pò l’idea delle dimensioni. Su instagram trovate le foto che sto scattando con questo device.
Posso anticipare che lo smartphone funziona davvero bene. Possiede una batteria che riesce senza problemi a coprire la giornata lavorativa. Il processore quadcore svolge al meglio ogni operazione grazie al supporto di 1Gb di RAM. Unica nota dolente, la memoria di 8GB di cui soltanto 5,5 a disposizione dell’utente. Vedremo in dettaglio il telefono nella videorecensione finale.
Oggi vi parlerò delle prestazioni della GPU Adreno 305 di cui il Moto G è dotato.
Ho testato i seguenti videogiochi per verificare fino a dove ci si può spingere con questo smartphone low-cost:
- Dead Trigger 2
- Real Racing 3
- Temple Run
- Beach Buggy Blitz
- Subway Surfers
- Shadowgun Dead Zone
- Oil Rush
- Need For Speed Most Wanted
Vi lascio al video:
http://youtu.be/2X18l0Wq4Wk
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.