Moto G2: arriva il 10 settembre il successore del best seller di Motorola

Può sembrare strano ma nei rari momenti in cui non si parla di iPhone 6 e iWatch, ci si accorge che esiste anche un’altra parte consistente della telefonia mobile costituita dal mercato Android.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Scherzi a parte, molti di voi sapranno che il Motorola Moto G è stato un device molto venduto per via del suo rapporto qualità prezzo. Per leggere la nostra recensione clicca qui.
È uscito nel mese di dicembre 2013 ma ancora oggi, soprattutto grazie alle numerose offerte sulla versione 8GB, continua ad essere campione di vendite.
Poco tempo fa abbiamo pubblicato una foto che ritraeva il possibile successore del device di Motorola e, stando alle indiscrezioni di GSMArena, vedremo nei negozi il Moto G2 molto presto.
GSMArena avrebbe ricevuto alcune informazioni da un rivenditore anonimo su una possibile commercializzazione a partire dal 10 settembre.
La notizia avrebbe un fondo di verità se consideriamo che Motorola potrebbe sfruttare l’IFA di Berlino per presentare il nuovo device e successivamente dare il via alle vendite.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, il display dovrebbe essere da 5″ con risoluzione 720p. Processore quad-core Snapdragon 400 da 1.2 GHz (Cortex-A7). GPU Adreno 305, 1GB di RAM.
Fotocamera posteriore da 8megapixel e fotocamera frontale da 2megapixel. Android KitKat 4.4.4 e 8GB di storage interno probabilmente espandibili tramite microSD.
Non ci sono informazioni sulla compatibilità con le reti LTE.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ricordiamo che il primo modello di Moto G uscì inizialmente solo in versione da 8Gb e, successivamente, in versione da 16GB. Soltanto più tardi arrivò una versione rivista con slot per la microSD e compatibilità LTE.
Spero che Motorola lavori molto sulla qualità fotografica in questo nuovo Moto G2 dato che era il tallone d’Achille del precedente modello. Mi auguro che anche il successore passi alla storia per la notevole autonomia della batteria.
Il prezzo dovrebbe essere di 250 euro ma spero che Motorola faccia la saggia scelta di ridurre il prezzo di vendita per essere competitiva.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.