• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Mostra di Botero a Palazzo Bonaparte a Roma: arte che incanta

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
Mostra di Botero a Palazzo Bonaparte a Roma: arte che incanta

Mostra di Botero al Palazzo Bonaparte

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La città di Roma ospita una straordinaria mostra dedicata all’artista colombiano Fernando Botero, una delle figure più iconiche e riconoscibili della arte contemporanea. L’esposizione si svolge al Palazzo Bonaparte, un luogo prestigioso che offre il contesto ideale per l’apprezzamento delle opere di questo maestro dell’arte figurativa. Qui, il visitatore sarà immerso in un universo di forme e colori che caratterizzano il lavoro di Botero, famoso per le sue rappresentazioni di figure volumetriche e profonde.

Indice dei Contenuti:
  • Mostra di Botero a Palazzo Bonaparte a Roma: arte che incanta
  • Mostra di Botero al Palazzo Bonaparte
  • Opere in esposizione
  • Date e orari di apertura
  • Informazioni pratiche
  • Eventi collaterali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questa mostra non è solo un’opportunità per ammirare l’arte, ma anche un viaggio attraverso la vita e l’esperienza di un artista che ha saputo catturare l’attenzione del mondo con il suo stile unico, che combina il realismo con un tocco di ironia. Ogni opera esposta racconta una storia, riflette la cultura latinoamericana e offre una critica sociale, rendendo l’esperienza di visita non solo estetica ma anche riflessiva.

Si preannuncia un’esperienza coinvolgente, capace di attrarre sia gli amanti dell’arte che quelli alla ricerca di una nuova prospettiva culturale. Non perdere l’occasione di scoprire l’universo di Botero in un ambiente così affascinante come quello del Palazzo Bonaparte, un vero e proprio gioiello dell’architettura romana.

Opere in esposizione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La mostra di Botero al Palazzo Bonaparte presenta oltre 120 opere, tra dipinti e sculture, che illustrano la ricchezza creativa dell’artista. Ogni opera è una celebrazione della vita e della cultura, riflettendo la rilevanza e l’influenza di Botero nel panorama artistico contemporaneo.

LEGGI ANCHE ▷  IgNobel 2024: premi divertenti per la scienza

Le composizioni iconiche di Botero sono caratterizzate da personaggi voluminosi, che trasmettono un senso di gioia e vitalità. Il nostro viaggio nell’arte di Botero include pezzi emblematici come ‘La famiglia’ e ‘Il giocoliere’, opere che offrono uno sguardo profondo sulla dimensione sociale e culturale del suo operato. Queste opere favoriscono una riflessione sulla condizione umana, proponendo titoli che sfidano le convenzioni della bellezza tradizionale.

La selezione di opere abbraccia anche temi come l’amore, la solitudine e la festa, che si manifestano attraverso una tavolozza vibrante e un uso sapiente della luce. Tra le sculture, i visitatori potranno ammirare ‘La donna che danza’ e ‘Il cavallo’, lavori che incarnano la tridimensionalità e la raffinatezza tipiche della creatività di Botero. Queste sculture, con le loro forme piene e morbide, invitano il pubblico a interagire con l’arte in modo nuovo, promuovendo un contatto diretto e un’identificazione con le emozioni evocate.

In aggiunta, la mostra include alcune opere meno conosciute che rivelano aspetti inediti dell’artista, offrendo così un quadro completo della sua evoluzione nel corso degli anni. Ogni pezzo in esposizione è accompagnato da dettagli esplicativi che guidano il visitatore attraverso il processo creativo e gli intenti artistici di Botero, arricchendo ulteriormente l’esperienza di visita.

Date e orari di apertura

La mostra di Botero al Palazzo Bonaparte sarà aperta al pubblico dal 17 settembre 2023 fino al 19 gennaio 2024, offrendo ampie opportunità di immergersi nell’arte di uno dei maestri contemporanei più ammirati. Gli orari di apertura sono i seguenti:

  • Martedì a Domenica: 10:00 – 20:00
  • Lunedì: chiuso

È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, data la grande affluenza prevista durante l’intero periodo della mostra. I visitatori potranno acquistare i biglietti online attraverso il sito ufficiale del Palazzo Bonaparte o direttamente presso la cassa del museo. La prenotazione è fortemente raccomandata durante i weekend e le festività.

LEGGI ANCHE ▷  Missili guidati da piccioni e vermi, premi IgNobel 2024 sorprendenti scoperte.

Inoltre, per garantire un’esperienza più intima e apprezzabile, verranno organizzate visite guidate su prenotazione, durante le quali esperti del settore accompagneranno i visitatori nella scoperta delle opere di Botero, svelandone i segreti e fornendo un contesto storico e culturale. Queste visite guidate rappresentano un’ottima opportunità per approfondire la conoscenza dell’artista e delle sue creazioni.

Ricordiamo infine che all’interno del Palazzo Bonaparte è disponibile un’area ristoro, ideale per ricaricare le energie prima di continuare l’esplorazione delle opere. Non perdere l’occasione di visitare questa mostra unica nel suo genere e scoprire il magico mondo di Fernando Botero!

Informazioni pratiche

Per visitare la mostra di Botero al Palazzo Bonaparte, è importante tenere a mente alcune informazioni pratiche che renderanno l’esperienza più agevole e piacevole. La location si trova nel cuore di Roma, facilmente raggiungibile con mezzi pubblici o a piedi, data la sua centralità.

Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo rispetto all’orario di apertura per evitare lunghe attese, specialmente nei weekend e durante i periodi festivi. I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del Palazzo oppure online. Per coloro che optano per l’acquisto online, è possibile scegliere un orario specifico di ingresso, contribuendo a gestire al meglio l’afflusso di visitatori.

Per chi desidera un’esperienza più approfondita, è possibile prenotare visite guidate, che offrono l’opportunità di esplorare le opere di Botero accompagnati da esperti del settore, i quali forniscono preziose informazioni e contestualizzano i temi e le tecniche utilizzate dall’artista.

È anche disponibile un servizio per il deposito bagagli, utile per i visitatori che desiderano esplorare la mostra senza il peso di borse ingombranti. Ricordiamo infine che l’accesso al Palazzo è possibile anche per le persone con mobilità ridotta, grazie a percorsi gratuiti e servizi dedicati.

All’interno della struttura si trova un’area ristoro dove è possibile fare una pausa tra una visita e l’altra, con una selezione di snack, bevande e piatti leggeri, perfetti per ricaricare le energie prima di riprendere l’itinerario artistico.

LEGGI ANCHE ▷  Firenze ospita gli stati generali delle life sciences: EventX Life Sciences - Crossroads in healthcare

Eventi collaterali

La mostra di Botero al Palazzo Bonaparte non si limita solamente all’esposizione di opere, ma arricchisce l’esperienza culturale con una serie di eventi collaterali pensati per coinvolgere il pubblico in modo attivo. Durante l’intero periodo dell’esposizione, verranno organizzati laboratori creativi, conferenze e incontri con esperti, al fine di approfondire tematiche legate all’arte di Botero e alla sua influenza nel panorama contemporaneo.

Tra le iniziative più interessanti ci sono i laboratori di arte, dove i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare tecniche ispirate allo stile di Botero. Questi eventi, aperti a tutte le età, permetteranno ai visitatori di esplorare la creatività individuale, utilizzando forme e colori per creare le proprie reinterpretazioni di opere famose, in un’atmosfera ludica e stimolante.

Inoltre, saranno previste conferenze tenute da critici d’arte e storici, che offriranno approfondimenti sulla figura di Fernando Botero, analizzando non solo il suo lavoro, ma anche il contesto sociale e culturale nel quale è nato e cresciuto. Questi incontri rappresentano un’importante occasione di confronto e riflessione sulle tematiche affrontate dall’artista, come il senso dell’identità e la critica sociale.

Per i bambini, sono in programma visite guidate dedicate, con attività interattive che permetteranno ai più piccoli di conoscere le opere in modo divertente e coinvolgente. Grazie a un approccio narrativo e ludico, i bambini avranno modo di scoprire il mondo di Botero attraverso giochi e missioni, rendendo l’arte accessibile e affascinante.

Non mancheranno eventi speciali durante il weekend, come concerti e performance artistiche che animeranno il Palazzo Bonaparte, creando un’atmosfera vibrante e festosa. L’obiettivo è offrire un’esperienza completa e immersiva, in grado di attrarre un pubblico variegato e di stimolare la curiosità verso l’universo creativo di Fernando Botero.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.