La morte di Internet Explorer, arriva Microsoft Edge

Si conclude un’epoca: Internet Explorer, il popolare software per la navigazione su Internet di Microsoft, come già preannunciato, andrà presto in pensione e sarà sostituito dal più giovane Microsoft Edge. Lo ha confermato Joe Belfiore, il Vice Presidente dell’azienda, nel corso della Conferenza Build 2015 di San Francisco.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Conosciuto inizialmente con il nome in condice Project Spartan, il browser Microsoft Edge è stato così chiamato in relazione al nuovo engine di rendering delle pagine web EdgeHTMIL e in quanto simbolo del confine tra il consumatore e il creatore di contenuti.
Visivamente il browser Microsoft Edge appare molto semplice e minimale, quasi a seguire le ultime tendenze di design da FuoriSalone: “Un browser che ti stimola a raggiungere gli obiettivi” sottolinea nuovamente Joe Belfiore. Naturalmente al suo interno si riscontrerà una totale integrazione con Cortana, l’assistente virtuale di Microsoft, alla quale – sulla falsa riga di Siri per iOS – si potrà chiedere di inviare messaggi, ricordare appuntamenti, programmare la nostra vita. Se inoltre si possiede uno schermo touch, sarà possibile scrivere, interagire, appuntare note direttamente sulle pagine web.
Un’ultima novità importante, il browser Microsoft Edge supporterà le estensioni di Google Chrome e di Mozilla Firefox, le quali potranno essere rese compatibili facilmente. Le estensioni saranno collocate nella barra degli strumenti del browser, ma per il momento non è stato ancora chiarito come si potranno installare e rimuovere. Gli sviluppatori potranno anche creare estensioni dedicate a patto che utilizzino HTML e Javascript.
Con l’annuncio di oggi, Internet Explorer va dunque ufficiosamente in pensione, lasciando il palcoscenico ad un browser di nuova generazione che nasce da nuovi assunti, sulla base di nuove ambizioni ed assumendo un ruolo nuovo nel contesto dell’ecosistema Windows.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.