• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La morte del motore di ricerca più antico: Yahoo! Chiude Altavista.

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Luglio 2013
franois cvert la morte nel mio destino
franois cvert la morte nel mio destino

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le pulizie in generale si fanno in primavera, le cosiddette pulizie pasquali, mentre Yahoo ha deciso di posticipare le operazioni di pulizia. Infatti la compagnia americana, nel tentativo di concentrare i suoi sforzi per perseguire specifici obbiettivi, ha deciso di chiudere il motore di ricerca AltaVista.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Per quelli vecchia scuola basta ricordare di digitare www.altavista.digital.com per eseguire la ricerca su AltaVista, e a breve tutto ciò non sarà più possibile.

Decisamente una triste fine per il motore di ricerca.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’annuncio di Yahoo sulla chiusura di AltaVista è stato reso pubblico da un manager in un breve post in cui venivano annunciate le proprietà di Yahoo che sarebbero andate incontro all’imminente chiusura.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

AltaVista cesserà ufficialmente di esistere l’8 Luglio, con Yahoo che suggerisce l’uso del proprio motore di ricerca.

AltaVista è stato uno dei primi motori di ricerca originali sul web, ed ha iniziato la sua attività ben prima che Google entrasse sulle scene. E’ stato lanciato nel 1995, e fino al 2001 era il motore di ricerca più impiegato, prima dell’avvento di Google.

La programmazione dietro Altavista è stata fatta dai ricercatori americani Paul Flaherty e Louis Monier e dal britannico Michael Burrows, mentre ognuno dei tre ha lavorato nei laboratori di esplorazione dic (Digital Equipment Corporation).

Tuttavia, AltaVista è passato attraverso una lunga serie di proprietari a partire dal 1998. A un certo punto, sia Overture che MSN sono stati in competizione per l’acquisto di AltaVista ed infine ha finito per essere acquisita da Yahoo quando la compagnia ha comprato Overture nel 2003.

L’8 luglio AltaVista inizierà a reindirizzare i visitatori dal sito alla pagina principale di Yahoo. In questa maniera tutto il traffico, anche quello degli irriducibili e nostalgici, verrà deviato sulla pagina Yahoo facendo così aumentare il traffico della pagina principale. In generale è triste la fine che viene destinata a quello che una volta era considerato il miglior motore di ricerca sul web. Insieme alla chiusura di AltaVista fa un certo effetto la chiusura anche di Yahoo Axis, che è stato lanciato appena un anno fa.

LEGGI ANCHE ▷  Mega multa per violazioni GDPR per Uber in Europa: oltre 290 milioni di euro

Questo è sorprendente, perché era un motore di ricerca destinata ad attrarre utenti che utilizzavano iPhone, iPad e altri tablet touchscreen. Dopo il suo lancio però non ha ottenuta molta pubblicità e non si sa quanti utenti effettivamente utilizzassero Yahoo Axis, ma l’annuncio del fallimento potrebbe anche essere un estremo tentativo per cercare di promuovere il prodotto. Sicuramente Axis è stato danneggiato da una grave falla di sicurezza quando è stata lanciata l’estensione Google Chrome di Axis, che potrebbe averne minato la sua popolarità.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.