• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Morgan affronta processo per stalking: giustizia riparativa per Angelica Schiatti

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
Morgan affronta processo per stalking: giustizia riparativa per Angelica Schiatti

Morgan e la giustizia riparativa: l’ammissione al tribunale di Lecco

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Tribunale di Lecco ha accolto la richiesta di Marco Castoldi, in arte Morgan, per essere ammesso alla giustizia riparativa, nell’ambito del processo che lo vede accusato di stalking nei confronti della sua ex fidanzata, Angelica Schiatti. Questa decisione è stata comunicata dal giudice che ha sciolto la riserva dopo l’istanza presentata dall’artista il 13 settembre scorso.

Indice dei Contenuti:
  • Morgan affronta processo per stalking: giustizia riparativa per Angelica Schiatti
  • Morgan e la giustizia riparativa: l’ammissione al tribunale di Lecco
  • Dettagli del procedimento: il percorso verso la risoluzione del conflitto
  • La posizione legale di Morgan: dichiarazioni e difesa
  • Reazioni e dichiarazioni dell’avvocato di Castoldi
  • Contesto del caso: l’origine delle accuse di stalking


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La giustizia riparativa rappresenta un metodo alternativo per affrontare le controversie legali, focalizzandosi sulla risoluzione del conflitto piuttosto che sulla punizione. In questo caso, prevede un incontro per facilitare una comunicazione produttiva tra Morgan e Schiatti, mediato da un professionista, dopo un percorso di lavoro individuale che Castoldi dovrà intraprendere con esperti del settore. Tale percorso non solo mira a favorire una risoluzione del conflitto, ma potrebbe anche influenzare la decisione finale del tribunale in caso di condanna, contribuendo a una potenziale riduzione della pena.

Il processo è stato rinviato al 14 marzo, dove si attende una nuova fase del procedimento. La richiesta di giustizia riparativa è vista dalla difesa di Morgan come un passo importante verso la pacificazione e una nuova direzione per entrambe le parti coinvolte nel caso.

Dettagli del procedimento: il percorso verso la risoluzione del conflitto


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La procedura di giustizia riparativa alla quale Morgan è stato ammesso rappresenta una novità significativa nel contesto legale italiano per casi di stalking. Questo tipo di approccio mira a ristabilire i legami tra le parti coinvolte, favorendo il dialogo e la comprensione reciproca piuttosto che l’accentuazione del conflitto. Durante gli incontri mediati, Morgan e Angelica Schiatti avranno l’opportunità di affrontare direttamente le loro divergenze, con l’assistenza di un esperto che guiderà il confronto.

LEGGI ANCHE ▷  Cooper Koch di Monster racconta la discriminazione LGBTQ+ a Hollywood

Prima di questi incontri, Morgan dovrà intraprendere un percorso di lavoro individuale, fondamentale per prepararsi al dialogo e affrontare eventuali problematiche relazionali. Questo percorso prevede sessioni di consulenza con specialisti, che si concentreranno sulle dinamiche delle relazioni interpersonali e sulla gestione dei conflitti. L’obiettivo è che Castoldi possa arrivare agli incontri con una maggiore consapevolezza delle proprie azioni e delle loro conseguenze, essenziale per una risoluzione costruttiva.

È importante notare che la giustizia riparativa non solo funge da valida alternativa al tradizionale sistema penale, ma offre anche l’opportunità di ridurre la tensione tra le parti. Se Morgan riuscirà a dimostrare un impegno genuino nel processo, questo potrebbe giovare significativamente alla sua posizione legale, influenzando positivamente l’esito del processo stesso.

Il rinvio del processo al 14 marzo rappresenta quindi una fase cruciale, poiché consentirà di valutare i progressi di Castoldi nel perseguire la risoluzione del conflitto e il suo impegno personale in questo delicato percorso di giustizia.

La posizione legale di Morgan: dichiarazioni e difesa

Marco Castoldi, più noto al pubblico come Morgan, ha espresso le sue sentimenti e la sua volontà di difendersi nel corso del processo per stalking nei confronti di Angelica Schiatti. In aula, il cantautore ha dichiarato: “Non sono un violento, il tribunale del popolo mi ha già condannato. Ho perso tutto ma mi difenderò.” Queste parole evidenziano la sua determinazione a riaffermare la sua innocenza e a contrastare le accuse mosse contro di lui.

Il sentimento di ingiustizia è palpabile nelle sue dichiarazioni. Morgan afferma di aver subito una condanna mediatica, percepita come più severa di quella legale, che ha compromesso la sua reputazione e le sue opportunità lavorative. Leggendo un documento di sette pagine in aula, ha cercato di chiarire la sua posizione e di contestare ciò che considera un’immagine distorta dei fatti, rendendo evidente che i suoi intenti non sono quelli di un aggressore ma di una persona in difficoltà, desiderosa di risolvere le controversie in modo civile.

LEGGI ANCHE ▷  Tony Effe riceve il tapiro d'oro dopo il diss con Fedez

La sua difesa si basa su una strategia che mira a dimostrare come le accuse non rispecchino la sua vera natura e il suo comportamento. Morgan ha sottolineato che i suoi problemi relazionali non possono e non devono portare a conclusioni affrettate sulla sua personalità. La richiesta di accesso alla giustizia riparativa attesta il suo desiderio di affrontare la situazione in modo responsabile e proattivo, ritenendo che il dialogo e la mediazione siano vie preferibili rispetto all’escalation di conflitti.

A livello legale, l’obiettivo di Morgan è quello di dimostrare il suo impegno nel seguire le indicazioni del tribunale e dei professionisti coinvolti, così da far valere il suo punto di vista e minimizzare le conseguenze di ciò che ha definito un errore di interpretazione da parte della stampa e dell’opinione pubblica. La prossima udienza del 14 marzo sarà un passaggio fondamentale per valutare la sua strategia di difesa e il suo impegno nell’ambito della giustizia riparativa.

Reazioni e dichiarazioni dell’avvocato di Castoldi

L’avvocato di Marco Castoldi, Rossella Gallo, ha espresso soddisfazione per la decisione del giudice che ha accolto la richiesta di ammissione alla giustizia riparativa. “Siamo soddisfatti della decisione del giudice, che ha compreso le intenzioni e l’impegno di Castoldi e l’utilità di un invio delle parti al Centro per la giustizia riparativa e mediazione penale”, ha dichiarato Gallo. Secondo lei, la giustizia riparativa potrà contribuire in modo significativo alla risoluzione delle questioni nascenti dai fatti per i quali Castoldi è imputato, facilitando un confronto diretto e costruttivo tra il cantautore e Angelica Schiatti.

Gallo ha inoltre sottolineato che l’ammissione a questo percorso non implica alcun rischio per le parti coinvolte, come evidenziato dall’ordinanza del giudice. L’avvocato ha sostenuto che Castoldi è pronto a riprendere le sue attività lavorative, interrotte ingiustamente a causa della situazione legale in corso. “Auspichiamo che Castoldi possa riprendere immediatamente le proprie attività lavorative”, ha affermato Gallo, evidenziando l’importanza di consentire al cantautore di tornare alla sua carriera artistica.

LEGGI ANCHE ▷  Cattivissimo Me domina gli incassi al cinema per il quarto weekend consecutivo

Inoltre, Gallo ha lanciato un appello affinché non vengano diffuse notizie distorte riguardanti il caso, sottolineando che Castoldi ha già intrapreso azioni legali nelle sedi opportune contro le affermazioni difamatorie. “Ci auguriamo anche di non leggere più sulla stampa notizie distorte in merito ai contenuti processuali”, ha concluso, mettendo in evidenza la necessità di una comunicazione accurata e rispettosa della verità legale.

Contesto del caso: l’origine delle accuse di stalking

Il caso che coinvolge Marco Castoldi, noto come Morgan, e Angelica Schiatti ha radici profonde, risalendo a eventi risalenti a quattro anni fa. La nascita delle accuse di stalking nei confronti di Morgan è stata innescata dalla denuncia presentata da Schiatti, la quale ha portato all’adozione del Codice Rosso, una normativa italiana progettata per affrontare con urgenza i reati di violenza domestica e stalking.

Secondo quanto riportato, la relazione tra Morgan e Angelica è stata caratterizzata da alti e bassi, culminando in situazioni che hanno sollevato preoccupazioni per la sicurezza dell’ex fidanzata. Schiatti, attraverso la sua avvocata, ha richiesto un divieto di avvicinamento nei confronti di Morgan, sottolineando la necessità di protezione in seguito a presunti comportamenti molesti da parte del cantautore.

La denuncia ha scatenato un’attenzione mediatica significativa, mettendo in luce la vulnerabilità delle vittime di stalking e il peso delle relazioni tossiche. La richiesta di aiuto di Angelica Schiatti ha evidenziato una questione sociale complessa, dove la percezione pubblica e la condanna sociale possono influenzare fortemente il corso della giustizia.

Con il passare del tempo, il caso è giunto in tribunale, dove la posizione di Morgan è stata quella di difendersi energicamente dalle accuse. Le sue affermazioni, come quella di non essere violento, si inseriscono in un contesto legale dove le emozioni e le esperienze di tutte le parti coinvolte devono essere esaminate con cura. Ora, con l’ammissione alla giustizia riparativa, vi è l’opportunità di far luce su una situazione complessa e potenzialmente risolvere il conflitto in modo costruttivo, per il bene di entrambe le parti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.