Moovit: il Waze del trasporto pubblico arriva sugli smartwatch

La prossima settimana sarà annunciata una marea di applicazioni che sbarcheranno su Apple Watch e fra queste una delle più interessanti è sicuramente Moovit, considerata un po’ come la Waze per il trasporto pubblico (Waze è un’app per la navigazione creata con lo scopo di evitare il traffico). Moovit non arriverà solo su Apple Watch ma anche su Android Wear e sarà quindi disponibile su entrambi i prodotti e con le medesime prerogative.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Moovit: caratteristiche
Che abbiate un Apple Watch oppure un Android Wear, Moovit sarà in grado di mostrare le fermate dei mezzi pubblici più vicini alla vostra posizione attuale ma non solo: grazie a questa applicazione si possono ottenere itinerari basati sulle linee del trasporto più vicine, i dettagli del viaggio, le indicazioni per una fermata, l’orario di arrivo a destinazione e, soprattutto, notifiche che avvertono su eventuali interruzioni del servizio. Oltre che su iOS, Android w Windows Phone, Moovit sarà dunque disponibile anche per smartwatch.
Qualora disponiate invece di itinerari preferiti, Moovit sarà in grado di mostrare tutte le informazioni più importanti relative ai percorsi salvati.
Moovit: data di uscita
Mentre Moovit per Apple Watch dovrebbe essere disponibile nel momento in cui lo smartwatch della mela sarà messo in commercio (nel mese di aprile 2015 dunque), la versione della stessa app per Android dovrebbe invece essere disponibile all’interno del Google Playstore a partire dal secondo trimestre dell’anno (la data non è stata ancora resa nota).
Moovit, che è stata sviluppata da un’azienda israeliana, ultimamente si è ampliata in 500 città e in 50 Paesi di tutto il mondo, essendo in grado, così, di raccogliere le informazioni di 15 milioni di utenti che utilizzandola forniscono i informazioni al suo database.
Foto: moovitapp
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.