Moneyfarm premiata nel Regno Unito per l’innovazione
Moneyfarm, la società internazionale di gestione digitale del risparmio, si è aggiudicata il premio Innovation of the Year ai British Bank Awards 2018. Moneyfarm ha prevalso in una lista che comprendeva alcune delle realtà più importanti del Fintech mondiale tra cui Revolut e Wealthify.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il premio si aggiunge ai numerosi riconoscimenti già conseguiti da Moneyfarm, tra i quali, solo nel 2017, il terzo sigillo d’oro dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza come Miglior Consulente Finanziario Indipendente in Italia, il premio di Ascosim per l’innovazione nell’Asset Management, il riconoscimento della Camera di Commercio di Milano per l’elevato grado d’internazionalizzazione raggiunto, quello del Department for International Trade (DIT) e Borsa Italiana in qualità di azienda Italiana di successo all’estero
I BRITISH BANK AWARDS
Giunti al quarto anno, i British Bank Awards sono tra i premi più celebri del settore finanziario del Regno Unito. Si distinguono per la centralità riconosciuta al cliente all’interno del settore: sono infatti oltre 20.000 i clienti e le imprese che contribuiscono alla votazione finale. Grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali, Moneyfarm ha sviluppato un modello innovativo che le permette di fornire un servizio di gestione finanziaria di prima qualità, semplice, trasparente e a costi inferiori a quelli offerti dai gestori tradizionali.
Giovanni Daprà, AD e Co-fondatore di Moneyfarm, ha commentato “Siamo entusiasti di aver vinto un premio così prestigioso e di vedere riconosciuta dai clienti la qualità del nostro prodotto. Non è facile per una giovane azienda italiana imporsi in un mercato competitivo come quello britannico. Il fatto di essere stati premiati per l’innovazione portata dal nostro servizio nell’industria finanziaria proprio qui, nella capitale europea dell’innovazione, è per noi motivo di grande orgoglio. Paolo Galvani, Presidente e Co-fondatore di Moneyfarm, aggiunge: “Abbiamo lanciato Moneyfarm perché abbiamo intravisto uno spazio nell’industria del risparmio tradizionale: abbiamo pensato che si potesse utilizzare la tecnologia per offrire alle persone un modo più economico e trasparente per investire il proprio risparmio. Un metodo più semplice ed efficiente di quello che era disponibile in passato: un metodo, crediamo, migliore.”
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.