Moneta elettronica e carte di credito? Sempre più amate dagli italiani

Dalla ricerca “Scenario evolutivo nei servizi di pagamento: le scelte del consumatore fra canali fisici e digitali” realizzata da Ipsos/ISPO per Sisal, emerge un ottimo rapporto degli Italiani con la moneta elettronica: il 65% utilizza assiduamente (34%) o saltuariamente (31%) almeno un tipo di carta, che siano carte di credito, di debito, ricaricabili o borsellini elettronici.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La riduzione della soglia dei pagamenti in contanti a 1.000 Euro, come ricorda il “No Cash Day”, ha infatti incentivato l’utilizzo di carte e bancomat che permettono una gestione ottimale delle finanze personali.
L’indagine di Ipsos/ISPO conferma la sempre maggiore propensione dei consumatori italiani per l’utilizzo di Internet e della moneta elettronica per i propri pagamenti.
Sisal, attraverso SisalPay, mette al centro dei nuovi modelli di consumo i bisogni degli Italiani e si prepara, inoltre, ad espandere la propria presenza sul territorio attraverso il lancio del programma Stand Alone, una nuova rete di 5.000 punti vendita dedicata unicamente ai servizi di pagamento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.