Mondiali 2014: stop agli errori arbitrali grazie alla Goal-line technology

Conto alla rovescia per i Mondiali di calcio: con la prima partita, Brasile-Croazia, andrà in scena anche la discussa Goal-line technology (Glt), inventata per evitare il ripetersi di clamorosi errori arbitrali.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E’ uno strumento del quale “possiamo fidarci al 100%”, si è sbilanciato il direttore del programma Fifa, Johannes Holzmuller, davanti a fotografi e giornalisti, che hanno potuto vedere la tecnologia in azione direttamente sul manto erboso dello stadio Maracanà.
Usata per la prima volta in una Coppa del mondo, la nuova tecnologia sul gol fantasma si affida a 14 telecamere (sette per ogni porta) ad alta velocità in grado di catturare fino a 500 immagini al secondo e installate in punti strategici dello stadio.
Tutte le telecamere sono collegate a un software capace di calcolare in tempo reale il tragitto esatto del pallone. Quando la sfera supera la linea di porta, una vibrazione viene immediatamente spedita agli speciali orologi in dotazione della terna arbitrale e del quarto uomo.
Voluto dal presidente della Fifa, Joseph Blatter, il nuovo sistema ‘Goal Control-4D Gmbh’, di fabbricazione tedesca, nasce dall’idea di “fornire uno strumento di protezione in piu’ per gli arbitri”, sottolinea Holzmuller.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.