Il momento migliore per gli incontri d’amore è la primavera secondo la ricerca Lovegeist – Meetic Tns
La primavera è davvero sinonimo di risveglio delle opportunità? Sì, secondo Lovegeist*, l’indagine europea annuale di riferimento sui single e l’incontro, realizzata dall’istituto di ricerca TNS per conto di Meetic Group, che ci rivela come i single Italiani ritengano questo periodo dell’anno la stagione per antonomasia per fare nuove conoscenze (39%). In particolare, il 10 aprile risulta essere il giorno che offre ai single le maggiori occasioni di nuovi incontri online.
A dimostrare come la primavera sia la stagione degli appuntamenti per il 39% dei single italiani, concorrono i dati sulle registrazioni degli utenti a Meetic, la più grande community di single in Italia. Emerge infatti che il giorno di primavera più propizio per incontrare persone online è il 10 aprile, data per la quale è previsto un vero e proprio picco di iscrizioni al sito. Le proiezioni dei ricercatori indicano che poco prima delle ore 22, alle 21.58 per l’esattezza, si riscontrerà un boom di accessi al portale, sulla base di quanto analizzato per lo stesso periodo dell’anno precedente. Questo particolare giorno di primavera si configura pertanto come quello ideale per cogliere le maggiori opportunità d’incontro in rete.
La preferenza dei single per questa stagione è attribuibile sicuramente al clima: le temperature piacevoli influenzano infatti le abitudini di dating del 67% di loro. Il fine settimana, venerdì (56%) e sabato (61%), rimane il momento più adatto per uscire con qualcuno di nuovo. Per un primo incontro primaverile, l’attività migliore e più appropriata risulta l’intramontabile cena al ristorante (57%), seguita da un coinvolgente cocktail al bar (55%). Attività più informali come bere un caffè o condividere un pranzo risultano soluzioni ideali per il 42% degli intervistati.
Circa la scelta della cornice per un primo appuntamento, sia che si tratti di un ristorante che di un bar, è interessante notare che i single italiani sono, rispetto alla media europea, tra i più propensi a visitare un posto ancora sconosciuto (33%). Nelle donne, in particolare, è maggiore la volontà di scoprire nuovi luoghi (42% vs 25%), mentre gli uomini preferiscono un posto che già conoscono (66% vs 44%). Le donne quindi sono più avventurose degli uomini al giorno d’oggi? Forse, ma anche un po’ più riservate dal momento che, per un primo appuntamento, prediligono un ambiente in cui nessuno le possa riconoscere (15% vs 8%).