Il modo migliore per trovare lavoro diventerà Facebook, nuovi problemi per Linkedin

Grossa novità in riguardo al re dei social network Facebook.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo le indiscrezioni in rete la creatura di Zuckerberg, infatti, ha ampliato le aree professionali presenti nei profili degli utenti, che possono approfondire la voce riguardanti le competenze lavorative e professionali.
Questo porterà Facebook a mettersi in seria competizione con Linkedin, fino adesso leader delle competenze professionali online.
Da oggi Facebook rafforza notevolmente il suo peso nel settore del mercato del lavoro online.
Infatti, nell’era multimediale in cui viviamo, il lavoro lo si cerca online, e non più negli obsoleti e poco efficaci uffici di collocamento territoriali.
Anche le agenzie di lavoro interinale cedono il passo di fronte al web ed alle sue offerte.
Per Zuckerberg e soci questa rappresentava una delle poche fette di mercato nella quale non avevano ancora intinto le già ricche mani.
L’amo nel settore era già stato lanciato nel 2012 con l’app Social Jobs Partnership, che riuniva e catalogava oltre 1,7 milioni di posti di lavoro nel mondo presenti e catalogati nei più grandi siti del settore, come BranchOut, Jobvite e Monsters, solo per elenare i più famosi.
Questa novità, come tutte quelle che l’anno preceduta sul social network, è in fase di sperimentazione e collaudo. Cliccando sul menu Informazioni, sarà possibile compilare la voce Competenze in Lavoro e istruzione, per venire a conoscenza di quali siano in contatti che abbiano le stesse nostre abilità, o quelle che più rispecchiano le figure professionali di cui abbiamo bisogno.
Da qui sarà un gioco accedere a tutti i gruppi o pagine correlate al nostro bagaglio di esperienza, in modo da poter entrare in contatto con altre persone che abbiano le stesse competenze e il medesimo percorso di studi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tutto ciò rappresenta una una nuova grande possibilità per tutti coloro che provano a collocarsi nel mondo del lavoro, soprattutto in una fase storica come questa in cui il lavoro è diventata merce sempre più rara. Anche tramite Facebook, come fino adesso fatto con Linkedin, ognuno potrà creare la propria vetrina con la speranza di essere notato.
Ma il servizio non è rivolto solo agli utenti in cerca di occupazione, ma anche ad utenti business, come i datori di lavoro.
Essi avranno a disposizione una enorme bacheca in cui poter spulciare ogni figura professionale di cui si ha bisogno per la propria azienda, mettendosi direttamente in contatto con il prescelto.
Un nuovo modo per trovare lavoro quindi, che coinvolgerà sicuramente milioni di utenti in tutto il mondo, garantendo a Facebook il mantenimento della leadership mondiale in fatto di social network capaci di far interagire i propri utenti a 360°.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.