• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Modello definitivo 770: scopri tutte le novità e aggiornamenti da conoscere

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Febbraio 2025
Modello definitivo 770: scopri tutte le novità e aggiornamenti da conoscere

Modello 770/2025: obblighi e destinatari

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il modello 770/2025 si configura come un documento imprescindibile per i sostituti d’imposta che sono tenuti a dichiarare le ritenute effettuate nel corso dell’anno fiscale 2024. Sono obbligati a utilizzare questo modello coloro che hanno applicato ritenute su compensi, dividendi, redditi da partecipazione e altre operazioni finanziarie. Inoltre, vi è l’obbligo per intermediari e soggetti che devono comunicare dati specifici secondo la normativa vigente.

Indice dei Contenuti:
  • Modello definitivo 770: scopri tutte le novità e aggiornamenti da conoscere
  • Modello 770/2025: obblighi e destinatari
  • Novità e aggiornamenti nel modello 770/2025
  • Scadenze e modalità di presentazione del modello 770/2025


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La dichiarazione richiederà la compilazione di informazioni dettagliate, incluse le ritenute eseguite, i versamenti effettuati, le compensazioni, i crediti d’imposta utilizzati e le somme corrisposte in seguito a procedure di pignoramento. Attraverso questo sistema, l’Agenzia delle Entrate mira a garantire chiarezza e trasparenza nei rapporti fiscali dei contribuenti, facendo sì che tutti gli obblighi siano adempiuti in maniera diligente e corretta.

LEGGI ANCHE ▷  La startup nigeriana fintech OneFi acquisisce la società di pagamento Amplify - TechCrunch

Novità e aggiornamenti nel modello 770/2025

La versione definitiva del modello 770/2025 non ha introdotto modifiche sostanziali rispetto alla bozza preliminare. Tuttavia, alcuni aggiornamenti significativi meritano attenzione. Innanzitutto, si evidenzia una riorganizzazione delle note nei quadri ST e SV, che riguardano rispettivamente le ritenute operate e le trattenute per assistenza fiscale. Questo riordino facilita la comprensione e la compilazione della dichiarazione da parte degli operatori, garantendo un flusso di informazioni più chiaro e coerente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un’altra novità importante riguarda il quadro SX, dove avviene un riepilogo delle compensazioni. In questa sezione è stata inserita la gestione specifica del credito d’imposta legato al “bonus tredicesima”. Questa agevolazione, infatti, può essere riconosciuta dal datore di lavoro ai dipendenti che soddisfano determinati requisiti. La formalizzazione di questo aspetto nel modello completo consente una maggior tutela dei diritti fiscali dei lavoratori e una corretta contabilizzazione da parte dei sostituti d’imposta.

LEGGI ANCHE ▷  Crescita economia USA supera le aspettative con pil a +3,0%: le conseguenze sulla economia

Scadenze e modalità di presentazione del modello 770/2025

La presentazione del modello 770/2025 deve avvenire esclusivamente in formato telematico, seguendo precisi protocolli stabiliti dall’Agenzia delle Entrate. Questa modalità di invio permette non solo una gestione più efficiente delle dichiarazioni, ma anche un notevole abbattimento del rischio di errori rispetto a quelle cartacee. Per facilitare il processo, l’Agenzia ha predisposto apposite specifiche tecniche da seguire scrupolosamente, garantendo così che ogni contribuente possa adempiere ai propri obblighi in modo corretto e tempestivo.

Il termine ultimo per la presentazione del modello 770/2025 è fissato al 31 ottobre 2025. È cruciale che i soggetti obbligati completino la compilazione e l’invio della dichiarazione entro tale scadenza, poiché il rispetto di questo termine è essenziale per evitare sanzioni. In caso di ritardo, è prevista la possibilità di inviare il modello nei 90 giorni successivi, con una sanzione di 25 euro (codice tributo 8911). Questa previsione permette una certa flessibilità, ma è comunque preferibile rispettare il termine originario per garantire la piena conformità agli obblighi fiscali e prevenire problematiche future.


LEGGI ANCHE ▷  ISEE 2025: Scopri tutte le novità e le attese che ti riguardano

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.