• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

L’auto elettrica costa la metà rispetto alla vettura termica secondo Altroconsumo

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Aprile 2023

Auto elettriche, quando una scelta green sorride anche al portafoglio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’anno 2035 rappresenta una svolta decisiva per il futuro dell’automotive europeo. La recente approvazione del regolamento europeo che impone lo stop ai motori endotermici per le auto e i furgoni nuovi, rappresenta un’ulteriore spinta verso l’elettrificazione del parco auto.

Indice dei Contenuti:
  • L’auto elettrica costa la metà rispetto alla vettura termica secondo Altroconsumo
  • Auto elettriche, quando una scelta green sorride anche al portafoglio
  • Vantaggi dell’auto elettrica
  • Prospettive future
  • Conclusione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma qual è la situazione attuale dell’elettrico in Italia? A gennaio 2023 solo il 2,5% delle auto immatricolate era totalmente elettrico, ciò dimostra come il nostro paese sia ancora indietro rispetto ad altri paesi europei.

Uno dei principali limiti all’acquisto di auto elettriche è rappresentato dalla carenza della rete di colonnine per il rifornimento. Nonostante ciò, l’auto elettrica risulta essere la soluzione più conveniente dal punto di vista economico.

L’analisi dei costi di ricarica è stata effettuata da Altroconsumo, che ha messo a confronto i prezzi di ricarica di 265 colonnine elettriche “lente”, fast e ricarica a casa dislocate in tutto il Paese. La spesa varia dai 36 centesimi per kWh della ricarica casalinga ai 93 centesimi per kWh delle colonnine ultrafast, le più veloci e potenti. Inoltre, confrontando i costi di percorrenza delle diverse tipologie di auto, l’auto elettrica risulta la soluzione più vantaggiosa. In particolare, usando la ricarica casalinga o le colonnine a bassa potenza, il costo annuo del rifornimento è di circa 500 euro, la metà rispetto a benzina e diesel.

LEGGI ANCHE ▷  Tesla abbandona migliaia di auto nuove in un prato: siamo all'inizio della fine?

Tuttavia, la carenza della rete di colonnine rappresenta un ostacolo all’acquisto di auto elettriche. Sul territorio nazionale sono presenti complessivamente 36.772 punti di rifornimento elettrico, ma si registra una forte asimmetria territoriale. Secondo l’ultimo Rapporto Motus E, il 70% delle colonnine è concentrato in sole 10 regioni. Inoltre, i tempi di attesa per la ricarica alle colonnine ultrafast sono spesso lunghi e il prezzo elevato.

Per favorire l’elettrificazione del parco auto, il governo ha rilanciato il bonus colonnine, che fino al 2024 riconosce l’80% del prezzo di acquisto di una stazione privata. Inoltre, per chi utilizza regolarmente l’auto elettrica, consumando più o meno la stessa quantità di energia ogni mese, può essere interessante scegliere un pacchetto di ricarica in abbonamento. Queste soluzioni incentivano la nascita di una rete di colonnine privata, che potrebbe essere integrata con quella pubblica esistente.

Inoltre, per favorire l’elettrificazione del parco auto, è necessario promuovere la diffusione delle auto elettriche anche tra i privati. Attualmente, le auto elettriche sono principalmente acquistate da aziende e flotte aziendali.

LEGGI ANCHE ▷  Nissan Leaf 2025 si preaenta sul mercato con un nuovo design in stile crossover

Vantaggi dell’auto elettrica

L’auto elettrica offre una serie di vantaggi rispetto alle auto a combustione interna. In primo luogo, sono molto più efficienti nell’utilizzo dell’energia, con un rendimento fino al 90% rispetto al 30% delle auto a benzina. In secondo luogo, le auto elettriche sono molto più silenziose e producono meno vibrazioni, il che significa un maggiore comfort di guida. In terzo luogo, l’eliminazione delle emissioni di gas di scarico riduce l’inquinamento atmosferico, migliorando la qualità dell’aria e la salute delle persone.

Inoltre, l’auto elettrica è più economica da mantenere rispetto alle auto a combustione interna. Poiché non ha un motore a combustione interna, non richiede olio motore, filtri dell’aria o cinghie di distribuzione. Inoltre, i freni rigenerativi utilizzati per rallentare l’auto ricaricano la batteria, riducendo l’usura dei freni.

Prospettive future

La transizione all’auto elettrica è un obiettivo ambizioso e impegnativo, ma è necessaria per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e combattere il cambiamento climatico. Come accennato, l’Europa ha stabilito l’obiettivo di bandire i motori endotermici entro il 2035, mentre alcuni paesi come la Norvegia mirano a raggiungere una flotta di auto completamente elettriche entro il 2025.

LEGGI ANCHE ▷  Porsche acquisisce Varta V4Drive Battery GmbH evitando un gravissimo fallimento

Inoltre, la tecnologia dell’auto elettrica è in continua evoluzione, con l’introduzione di nuove batterie più potenti e leggere, nonché di tecnologie di ricarica più veloci. Alcune aziende stanno anche sperimentando l’uso di celle a combustibile a idrogeno come alternativa all’elettrico, il che potrebbe essere una soluzione interessante per i veicoli pesanti.

Conclusione

L’auto elettrica rappresenta una scelta green che può anche essere conveniente per il portafoglio. Come dimostrato dai dati di Altroconsumo, il costo di ricarica dell’auto elettrica può essere molto inferiore rispetto a quello delle auto a combustione interna, soprattutto se si sceglie la ricarica casalinga. Inoltre, l’auto elettrica offre numerosi vantaggi, come maggiore efficienza energetica, maggiore comfort di guida e riduzione dell’inquinamento atmosferico. Nonostante i limiti della rete di colonnine di ricarica, l’auto elettrica rappresenta il futuro della mobilità sostenibile e una soluzione per la lotta al cambiamento climatico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.