• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILITA URBANA - EV

Auto elettrica: non sempre va tutto bene Lucid licenzia oltre 1.300 lavoratori

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Aprile 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lucid Group, una giovane azienda automobilistica con sede a Newark, California, ha annunciato di dover ridurre la sua forza lavoro di circa il 18%, con circa 1.300 dipendenti licenziati, di cui quasi 1.000 presso il nuovo stabilimento di Casa Grande, in Arizona. Il CEO della società, Peter Rawlinson, ha annunciato la notizia dei licenziamenti ai dipendenti in una lettera del 28 marzo, seguita da una pubblicazione dei tagli presso il Dipartimento della sicurezza economica dell’Arizona.

Indice dei Contenuti:
  • Auto elettrica: non sempre va tutto bene Lucid licenzia oltre 1.300 lavoratori
  • Impatto sui dipendenti e sul settore dei veicoli elettrici
  • Lucid Group: una storia di successo e sfide
  • Prospettive future per Lucid Group


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel rapporto depositato presso il dipartimento, Lucid ha rivisto al ribasso la stima precedente di 1.296 tagli, portando il numero di dipendenti colpiti a 968 presso la struttura della contea di Pinal. La decisione di ridurre la forza lavoro è stata presa per migliorare la produttività e adeguarsi alle esigenze aziendali in evoluzione.

L’azienda produttrice di veicoli di lusso ha dichiarato di impiegare circa 7.200 persone entro la fine del 2022. Nonostante il recente annuncio di licenziamenti, Lucid mantiene la sua missione di fornire soluzioni innovative e sostenibili nel settore automobilistico, progettando, costruendo e consegnando i migliori veicoli elettrici sul mercato. La società ha in programma di lanciare il suo SUV di lusso, il Gravity SUV, nel 2024.

LEGGI ANCHE ▷  Twingo elettrica con autonomia e prestazioni a meno di 20.000 euro

La riduzione della forza lavoro è stata annunciata in seguito alla disciplina dei costi che Lucid ha annunciato alla fine di febbraio, quando la società ha riportato i suoi guadagni. La riduzione della forza lavoro è progettata per rendere l’azienda più resilienti e agile, rafforzandola a lungo termine. Rawlinson ha dichiarato che i dipendenti coinvolti riceveranno un pacchetto di fine rapporto che include l’assicurazione sanitaria pagata da Lucid, l’accesso alle risorse per la carriera e altri vantaggi.

Inoltre, Lucid ha affermato di essere impegnata nella costruzione di una rete di ricarica per veicoli elettrici negli Stati Uniti, per promuovere l’adozione di veicoli elettrici e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. La società sta collaborando con Electrify America per installare stazioni di ricarica ad alta velocità in tutta la nazione.

Lucid è stata fondata nel 2007 da Bernard Tse, ex dirigente della Tesla, e Sam Weng, e ha presentato il suo primo veicolo, la Lucid Air, nel settembre 2020. Il veicolo ha un’autonomia stimata di oltre 500 miglia con una sola carica e può accelerare da 0 a 60 miglia all’ora in soli 2,5 secondi.

In definitiva, Lucid Group sta riducendo la sua forza lavoro del 18%, licenziando circa 1.300 dipendenti, di cui quasi 1.000 nel suo stabilimento di Casa Grande, Arizona.

LEGGI ANCHE ▷  Come non morire dentro una Tesla: come è andato il test tedesco sulla modalità Cane

Impatto sui dipendenti e sul settore dei veicoli elettrici

Il licenziamento di 1.300 dipendenti da parte di Lucid Group avrà sicuramente un forte impatto sulla vita di coloro che hanno perso il lavoro, così come sul settore dei veicoli elettrici in generale. Lucid Group, con sede a Newark, in California, è un importante produttore di veicoli elettrici di lusso e il licenziamento di così tanti dipendenti potrebbe influire sulle attività dell’azienda e sulla sua capacità di competere sul mercato.

Inoltre, il licenziamento di un gran numero di lavoratori potrebbe avere un effetto domino sul settore dei veicoli elettrici in Arizona, poiché l’industria inizia a crescere nella regione. L’Arizona ha recentemente visto un aumento dell’interesse per i veicoli elettrici e ci sono stati numerosi investimenti nell’industria da parte di aziende come Lucid Group. Il licenziamento di così tanti dipendenti potrebbe scoraggiare altre aziende dal fare affari nello stato e potrebbe avere un impatto negativo sull’economia locale.

Lucid Group: una storia di successo e sfide

Nonostante le difficoltà attuali, Lucid Group ha una storia di successo nel settore dei veicoli elettrici. Fondata nel 2007, l’azienda ha fatto grandi progressi nello sviluppo di tecnologie innovative per i veicoli elettrici di lusso. Il suo primo veicolo, la Lucid Air, è stato presentato nel 2020 ed è stato ben accolto dalla critica per la sua eleganza, le sue prestazioni e il suo raggio di autonomia.

LEGGI ANCHE ▷  Auto elettriche usate più vendute nel 2024

Tuttavia, Lucid Group ha anche incontrato alcune sfide nel corso degli anni, tra cui la raccolta di fondi per lo sviluppo di veicoli elettrici e l’espansione delle sue attività. Nel 2020, l’azienda ha annunciato un accordo con la società di acquisizione di scopo (SPAC) Churchill Capital Corp IV per quotarsi in borsa attraverso una fusione.

Prospettive future per Lucid Group

Nonostante il licenziamento di 1.300 dipendenti, Lucid Group ha dichiarato di essere ottimista per il futuro e di avere grandi progetti per l’azienda. Tra questi vi sono il lancio del Gravity SUV nel 2024 e l’espansione a livello globale dell’azienda.

Inoltre, l’azienda ha anche annunciato di aver completato la costruzione del suo nuovo stabilimento di produzione di veicoli elettrici a Casa Grande, in Arizona. La struttura è stata costruita in meno di un anno ed è in grado di produrre fino a 34.000 veicoli all’anno. Questo è un passo importante per l’azienda e potrebbe aiutare a rafforzare la sua posizione nel settore dei veicoli elettrici.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.