Mobilità sostenibile: il car sharing elettrico di Renault al Citytech
Alla seconda edizione di Citytech, incubatore di idee in programma il 10 e 11 giugno a Roma, Renault porta il car sharing elettrico per una mobilità sostenibile, dai bassi consumi ed emissioni e l’impegno per la progressiva diffusione di una mobilità 100% elettrica a zero emissioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono sempre più numerose le iniziative di car sharing elettrico che stanno adottando veicoli Renault. Un anno fa a Napoli è nato Bee – Green Mobility Sharing, servizio di micro-mobilità urbana elettrica, che si avvale di una flotta di 40 Renault Twizy. La soluzione è concepita per rispondere alle esigenze sia della cittadinanza che dei turisti della città di Napoli, e che conta su una rete di Bee Point.
Napoli ha visto anche il lancio anche del servizio sperimentale di car sharing e van sharing Ciro, finanziato dal ministero dell’Istruzione che integra software di info-mobilità e servizi di gestione di pratiche amministrative a km 0.
A tali iniziative si aggiunge inoltre l’integrazione di 43 Zoe nella flotta di Til, l’importante realtà italiana nel mercato del noleggio senza conducente di veicoli elettrici, o l’adozione da parte del Comune di Arezzo di 24 Twizy e 6 Kangoo Ze per servizi pubblici ed attività di car sharing, o la scelta della Città di Padova di avviare il car sharing elettrico con Renault Zoe.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.