• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Le nuove tendenze tecnologiche emerse dal Mobile World Congress: il futuro è connesso e sarà “mainstream”

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2014
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019
la nuova ricerca sulla blockchain nel mercato delle telecomunicazioni 2019

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Mobile World Congress appena concluso a Barcellona ci offre una nuova infornata di tecnologie e periferiche che vanno sotto il nome di “internet of things” (IoT).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Joe Tucci, CEO di EMC, ha dichiarato: “Internet delle cose sta arrivando, e occorre prepararsi al cambiamento prima di subirlo ed esserne soppraffatti”.

John Chambers, CEO di Cisco, spiega meglio: “Si tratta di connettere oggetti insieme attraverso sensori al fine di recare benefici ai consumatori”. Questa la visione (e la speranza) dei tanti operatori presenti al MWC. Per Cisco si tratta davvero di “internet of everything”, pochi anni c’erano solo un migliaio di oggetti connessi a internet, ora sono 10 miliardi, entro il 2020 saranno 500 miliardi.

“Tutto il business si muoverà verso l’internet delle cose – profetizza Jahangir Mohammed, CEO di Jasper Wireless – i grandi player come Google si stanno muovendo in tal senso, basti pensare al deal di Mountain View che ha appena acquisito Nest”…

LEGGI ANCHE ▷  Aggiornamento BIOS potenzia le prestazioni dei processori Ryzen 9000 di AMD

L’industria automobilistica è molto sensibile a queste innovazioni: la nuova Ford Focus, presentata a Barcellona martedì scorso, va molto al di là del banale sensore di parcheggio presente ormai ovunque e offre la possibilità di “programmare” lo stile di guida e il comportamento della vettura, imponendo per esempio un controllo sulla velocità massima e sul volume dell’impianto audio quando alla guida ci sono ragazzi giovani.

Anche Volvo e GM hanno mostrato sistemi similari in grado di prevenire scontri ed incidenti e fornire informazioni in tempo reale connettendo l’auto con la propria abitazione. Utilizzando l’infrastruttura di giganti come AT&T.

Internet delle cose favorirà la stipula di nuovi e impensabili alleanze: “Gli amici diventeranno nemici e certi nemici saranno ora amici” dichiara Bob Sell, manager di Accenture’s Communications.

Deutsche Telekom ha appena annunciato una partnership con PayPal, che permetterà di effettuare acquisti via mobile.

Samsung ha inserito sensori all’interno dei Galaxy Gear per monitorare i battiti cardiaci: c’è poi tutta una pletora di periferiche “indossabili” connesse e in grado di tracciare le condizioni di salute delle persone “wired”.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come accedere ai backup di WhatsApp su Google Drive

La “Città Connessa” del Mobile World Congress apre uno spiraglio sul futuro. Secondo David Talbot (MIT Technology Review) siamo già oltre l’hype: alla stessa stregua di Dropbox, che ha reso il cloud storage di facile accesso per un pubblico di massa, così l’internet delle cose avrà presto una scontata e felce deriva “mainstream”…


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.