Mizuno Wave Enigma, le scarpe ideali per i runner

Ispirate al concetto giapponese “fuka fuka” (“soffice e morbido”) le Mizuno Wave Enigma sono scarpe progettate per dare la sensazione di correre sulle nuvole.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le Mizuno Wave Enigma sono le scarpe ideali per tutti i runner di peso medio alto ad appoggio neutro, alla ricerca di leggerezza, comodità, flessibilità e reattività. Caratteristiche che risultano amplificate grazie agli ulteriori miglioramenti apportati nella nuova versione Enigma 5, presentata per l’autunno/inverno 2015.
Tra le novità che caratterizzano le Wave Enigma 5 un ruolo chiave spetta alle modifiche della intersuola. La base dell’intersuola è stata infatti realizzata nella nuova mescola U4ic X, mentre la parte alta in U4ic: una struttura composita che consente al tempo stesso una transizione più fluida, una maggiore ammortizzazione e il contenimento del peso della calzatura.
Anche la piastra Wave è stata modificata nel disegno, in modo da fornire maggior sostegno e protezione sull’avampiede ed eccellente stabilità mediale e laterale, contribuendo a una transizione più facile e naturale.
Modificate anche le dimensioni della suola e il disegno del battistrada (con una maggiore superficie di appoggio che consente una corsa più stabile), lo spessore (1 mm in più di gomma soffiata), il rivestimento interno plantare (con inserti in EVA di 2 mm) e l’imbottitura sul collo della scarpa (più spessa di 2 mm).
Il risultato: un insieme di caratteristiche che assicurano il massimo del confort e dell’ammortizzazione, insieme a una transizione più fluida e piacevole.
Al centro dell’attenzione anche l’aspetto estetico, con grande attenzione per i dettagli e colori grintosi e accattivanti, sia nella versione da uomo (3 varianti colore) che in quella da donna (2 varianti).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.