La misurazione di twitter indica il gradimento di un programma televisivo, Nielsen Tv Rating misura Xfactor

Nielsen è una compagnia leader a livello mondiale che riesce ad ottenere dai suoi affiliati importanti informazioni sul marketing da rivendere poi per una corretta misurazione del pubblico e per la realizzazione di efficienti e targhettizzati prodotti e servizi Business Media.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Particolarmente interessante ora è il nuovo software che ha lanciato Nielsen: Nielsen mobile. Attraverso questo software l’azienda riesce a studiare la tendenza di utilizzo dello smartphone dei propri utenti prescelti.
Molto interessante è lo studio che sta portando avanti su Twitter.
Grazie ad un proficuo accordo Nielsen potrà studiare il numero di utenti che commentano un determinato programma televisivo con il suo nuovo Nielsen Twitter TV Rating.
Per il momento il tutto si avrà solo in via sperimentale negli Stati Uniti dalla stagione dell’autunno 2013.
In particolare la grande compagnia di statistica si sta occupando del processo di gradimento di programmi televisivi ad ampio raggio e del lancio di nuove trasmissioni o di nuovi film sul grande schermo.
Dai suoi sondaggi è emerso come una buona campagna di social media marketing favorisce il lancio del prodotto, ma sopratutto l’attesa di quest’ultimo. Nielsen ha rilevato come in media ci sono circa 2 milioni di utenti che twittano una trasmissione di successo per una media di 22mila tweet al minuto.
L’ultimo boom di spettatori si è avuto con X Factor 6.
Questi studi portati avanti da Nielsen rappresentano già una interessantissima fonte di analisi per i broadcaster.
Si è visto come gli utenti amino guardare la televisione e commentare, allo stesso tempo, il programma insieme ad altre persone. Il coinvolgimento del pubblico di fronte ad un programma televisivo è la base per il successo. Twitter sembra essere il perfetto termometro per sondare il gradimento del pubblico.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre, questo social network permette di sondare il terreno imminentemente e, di conseguenza, eventualmente, di modificare parzialmente la trasmissione anche su questi dati specifici. Quindi da una parte si avranno progressivamente più programmi che interesseranno il pubblico, dall’altra si potrà studiare più approfonditamente il target del pubblico e modificare il marketing in base ad esso.
Sarà questo il nuovo modo per richiamare in voga la tv?
Essi sono sicuramente positivi anche per Twitter stesso che in questo modo aumenterò il numero di utenti. Si è visto come ogni mese twitter aumenti il numero di utenti del 34% rispetto all’anno precedente.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.