Misurare la velocità di navigazione degli smartphone con una app arriva la novità dagli USA

Navigare su internet con lo smartphone è ormai diventata un’attività fondamentale sia per i privati sia per gli utenti business che possono sfruttare anche le molte offerte di Tre, Tim o Vodafone che, oltre a chiamate e sms, includono nel pacchetto anche il traffico dati.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per navigare con facilità è però necessaria una buona velocità di trasmissione dei dati e di download. Su questo punto le nuove tecnologie stanno portando la velocità di internet sempre più ad alti livelli, ma ancora questi servizi non sono disponibili a tutti. Negli USA, la FCC (Federal Communication Commission) ovvero l’autorità americana per le comunicazioni, ha recentemente lanciato un’app per misurare la velocità scaricabile gratuitamente su dispositivi Android e quindi su tutti i cellulari Samsung.
L’iniziativa del FCC, rinominata Fcc Speed Test, è solo l’inizio di un più ampio programma di monitoraggio della velocità di trasmissione dei dispositivi mobili nel paese. Entro gennaio 2014, secondo quanto comunicano, sarà inoltre disponibile un’app anche per iOS e quindi per tutti gli smartphone Apple.
La FCC ha messo in campo un grande sforzo per fornire ai cittadini tutte le informazioni sulle reti mobili e sulle coperture nel paese, grazie a mappe interattive ed altri strumenti. La nuova app per dispositivi Android si inserisce in questa logica di servizio e trasparenza ed è stata creata da esperti del broadband. Per scaricare l’app agli utenti americani sarà sufficiente fare una ricerca sul Play Store di Google e l’attivazione sul proprio smartphone sarà gratuita.
La FCC americana è di fatto l’omologa dell’Agcom in Italia, autorità che vigila sul comportamento delle compagnie di telecomunicazioni in Italia. Al momento nel nostro paese è disponibile solo il test per misurare la velocità della connessione domestica, presente sul sito Agcom. Dopo questa novità della FCC anche l’autorità italiana si adopererà per fornire gli utenti italiani di questo servizio? La speranza è che sia così, anche perché, dicono dalla FCC, la raccolta dati sugli smartphone avverrà in maniera rigorosamente anonima e in completa tutela della privacy.
Ci sarà da fidarsi? Il dubbio è legittimo, visto lo scandalo datagate da poco scoppiato, ma la velocità di trasmissione dati è fondamentale per il progresso delle telecomunicazioni in Italia, che già soffrono molto la mancanza di infrastrutture adeguate per fibra ottica e banda larga.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.