Mister Robin, il robot GiraffPlus che assiste nonna Lea

Lea Mina Ralli è una nonna di 94 anni. È una blogger che da 5 mesi vive insieme a quello che lei stessa ha ribattezzato come “Mister Robin”, un robot creato per assistere gli anziani.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non voleva vivere da sola e non voleva perdere la sua indipendenza; il robot GiraffPlus è stato la soluzione.
Si tratta di un progetto finanziato dall’Unione Europea con la partecipazione del Consiglio Nazionale delle ricerche e che dovrebbe entrare in commercio entro la fine del 2015.
GiraffPlus ha il compito di sorvegliare e mettere in contatto l’anziano con i propri familiari o operatori sanitari in caso di problemi di salute.
Grazie a sensori distribuiti per tutta la casa, il robot si occupa di fare continui controlli su attività come dormire, mangiare, guardare la TV e inoltre grazie a dispositivi indossabili si occupa, ad esempio, di misurare la pressione sanguigna e la glicemia.
Attualmente sono 6 gli anziani in tutta l’Europa che lo stanno testando. Entro la fine del 2014 sarà installato in 15 abitazioni.
Il consorzio GiraffPlus è composto da partner pubblici e privati provenienti da Italia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito.
Il prezzo di questo robot sarà di 2000€ con un canone mensile di 200€.
https://www.youtube.com/watch?v=9pTPrA9nH6E
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.