• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Missione spaziale Artemis 2 bloccata fino al 2025: ecco i retroscena.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Gennaio 2024

Spazio: Rinviata al 2025 la Missione Artemis 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La conquista dello spazio rimane un terreno costellato di sfide e rinvii. L’ultimo capitolo di questa saga interstellare riguarda il programma Artemis della NASA, specificamente la missione Artemis 2, il cui lancio è stato posticipato al 2025. Questo articolo esplora le ragioni dietro questo rinvio, delineando i problemi tecnici e le implicazioni per il futuro dell’esplorazione lunare.

Indice dei Contenuti:
  • Missione spaziale Artemis 2 bloccata fino al 2025: ecco i retroscena.
  • Spazio: Rinviata al 2025 la Missione Artemis 2


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sicurezza Prima di Tutto
Il principale motivo di questo slittamento è la sicurezza. Artemis 2, inizialmente prevista per novembre presso il Kennedy Space Center, è stata posticipata a settembre 2025, mentre Artemis 3 è stata rimandata a settembre 2026. La NASA ha sottolineato che la sicurezza è la loro massima priorità, nonostante i progressi significativi.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna per legge il Green Pass? Scopri cosa sta succedendo realmente al Ministero della Salute

Problemi Tecnici
Il rinvio è dovuto anche a problemi tecnici emersi con lo scudo termico di Artemis 1. Durante l’analisi post-missione, sono stati riscontrati problemi al sistema di scudo termico che protegge la capsula Orion durante il rientro nell’atmosfera terrestre. Questi problemi richiedono revisioni approfondite e aggiornamenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Manovra di Salto nel Rientro
Durante la fase di rientro di Artemis 1, alcuni pezzi dello scudo termico si sono staccati. Questo è avvenuto durante la “manovra di salto”, una tecnica per affrontare le estreme temperature durante il rientro. Nonostante ciò, la NASA assicura che la sicurezza dell’equipaggio non sarebbe stata compromessa.

Perché Tornare sulla Luna?
La missione Artemis rappresenta non solo un ritorno alla Luna, ma anche un passo verso obiettivi futuri, come la colonizzazione di Marte. Queste missioni fungono da test per le tecnologie e le strategie necessarie per missioni spaziali più lunghe e complesse.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia

Problemi con Lunar Gateway
Ci sono stati anche ritardi nella realizzazione dei primi moduli della stazione spaziale lunare, la Gateway. Questa stazione è cruciale per le future missioni lunari e marziane, servendo da punto di partenza per esplorazioni più approfondite.

Complessità Tecniche e Revisioni
La missione Artemis ha subito ritardi a causa di complessità tecniche che richiedono revisioni approfondite. In alcuni casi, è necessaria la sostituzione di componenti cruciali. Questi ritardi, benché frustranti, sono indispensabili per garantire la sicurezza e il successo delle missioni.

Il Futuro
Questi rinvii, sebbene rappresentino un contrattempo, sono parte integrante dell’esplorazione spaziale. Le sfide affrontate e superate dalla NASA in questa fase prepareranno il terreno per un futuro di esplorazioni più audaci e significative nello spazio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Contributi Agrisolare del 16 settembre fino all'80% per 250 milioni disponibili
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.