Miocugino laboratorio prototipi di nuova generazione
Miocugino è un laboratorio prototipi di nuova generazione ispirato ai principi della collaborazione e dell’open design. Nato nel 2013 in uno storico laboratorio prototipi milanese, ora ha sede in via Argelati 35 in un contesto dove sono presenti altre realtà manifatturiere con cui collabora a stretto contatto.
Oltre alle attività di consulenza e progettazione rivolte soprattutto a designer, artisti e aziende, Miocugino offre servizi di prototipazione (fresatura CNC e stampa 3D) a cui affianca attività divulgative e formative, con workshop dedicati allo sviluppo di prodotti e alla diffusione della digital fabrication.
Queste attività sono erogate anche in modalità “FabLab”, trasmettendo cioè le competenze necessarie per la realizzazione autonoma dei prototipi e/o prodotti usando le nuove tecnologie. Per questo Miocugino mette a disposizione spazi, attrezzature (fresa cnc, stampante 3d, macchinari e utensili da carpenteria leggera, banchi da lavoro) e know-how su arduino ed elettronica in generale, da utilizzare in autonomia o grazie all’aiuto di un tutor competente.
Durante la settimana del Fuorisalone Miocugino organizza nei propri spazi l’evento “Makeronic”: per alcuni giorni il laboratorio si anima di musica, performance interattive e showcase live di funzionamento macchine.
Dopo il successo della prima edizione di “Back to stool”, Miocugino, Vectorealism e Opendesk tornano ad arbitrare il concorso di progettazione che vedrà sfidarsi ad armi pari 5 maestri del design e 5 giovani emergenti.
Per il Fuorisalone 2016 l’officina Miocugino ti invita a metterti in gioco sui banchi da lavoro. Scopo del progetto: un nuovo sgabello da bar (quelli alti, per intenderci!) che sia facilmente assemblabile, comodo, robusto e duraturo, fatto con il minimo spreco di legno (multistrato di betulla) e la massima ottimizzazione della “Cugina Berta” (la nostra fresona cnc, ovviamente, chi credevate?).
Dietro alla cattedra ci saranno 5 maestri del design pronti a sfidarvi. La forza di Maestri e Discepoli, l’esperienza e l’improvvisazione, il vecchio stile e le nuove tendenze si sfideranno ad armi pari, in una battaglia a colpi di fresa! Riusciranno i 5 giovani esordienti a superare i 5 mostri sacri del design?
Che cosa aspetti? Non c’è molto tempo: hai fino al 25 Marzo per inviare il tuo progetto. Clicca qui.
O vieni a trovarci a Milano nella nuova sede di via Argelati 35