Il ministro Padoan aprirà il Salone del Risparmio 2016 al MiCo di Milano

Si aprono oggi le iscrizioni per l’edizione 2016 del Salone del Risparmio. L’evento, organizzato da Assogestioni, si svolgerà quest’anno dal 6 all’8 aprile presso il MiCo di Milano, il più grande Centro Congressi d’Europa sito in via Gattamelata, e si prefigge come obiettivo quello di interpretare i cambiamenti macroeconomici in corso, le grandi sfide della gestione professionale e le nuove esigenze degli investitori riportando al centro del dibattito il valore strategico del risparmio come leva per la crescita e lo sviluppo del Paese.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ad aprire la settima edizione del Salone del Risparmio, come di consueto, sarà la plenaria dell’Assogestioni dedicata al tema centrale dell’evento: “Risparmio al centro. Demografia, liquidità, sviluppo”, questo il titolo proposto dal Comitato Comunicazione e approvato dal Comitato Esecutivo di Assogestioni per la tre giorni dedicata al risparmio gestito. Risparmio al centro sarà anche il tema della conferenza di apertura del 6 aprile, che avrà inizio alle 10.00 con il saluto di benvenuto del presidente dell’associazione.
A seguire interverranno Pier Carlo Padoan (Ministro dell’economia e delle Finanze) e Joseph Martin Fischer, ex Ministro degli affari esteri della Repubblica Federale Tedesca
A partire da oggi è possibile iscriversi, sul sito della manifestazione – www.salonedelrisparmio.com – alla plenaria di apertura e alle altre conferenze del Salone del Risparmio 2016 che quest’anno saranno suddivise in sette percorsi tematici ideati per facilitare l’esperienza del visitatore.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.