• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Minare Bitcoin in un impianto nucleare russo: tutti gli scienziati arrestati

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Febbraio 2018
Minano Bitcoin in un impianto nucleare russo
Minano Bitcoin in un impianto nucleare russo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Funzionari della sicurezza russi hanno arrestato diversi scienziati che lavorano in un impianto nucleare bellico nucleare top-secret per presunte mini-cripto-valute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I sospettati hanno cercato di usare uno dei più potenti supercomputer della Russia per estrarre i Bitcoin, dicono i media.

Il Centro nucleare federale di Sarov, nella Russia occidentale, è un’area riservata.

Il servizio stampa del centro ha dichiarato: “C’è stato un tentativo non autorizzato di utilizzare le strutture informatiche per scopi privati, tra cui il cosiddetto mining”.

Il supercomputer non doveva essere connesso a Internet – per prevenire intrusioni – e una volta che gli scienziati hanno tentato di farlo, il dipartimento di sicurezza del centro nucleare è stato allertato. Sono stati consegnati al Federal Security Service (FSB), il servizio di notizie russo Mash dice.

“Per quanto ne sappiamo, è stato avviato un procedimento penale contro di loro”, ha detto il servizio stampa all’agenzia di stampa Interfax .

LEGGI ANCHE ▷  Telegram e Pavel Durov accusati dal tribunale francese di pesanti reati penali: ecco il documento ufficiale

Le criptovalute come Bitcoin non si basano su server di computer centralizzati. Le persone che forniscono il potere di elaborazione del computer al sistema cripto-valuta, per consentire alle transazioni di avere luogo, possono ottenere ricompense in Bitcoin.

Durante la Guerra Fredda, la prima bomba nucleare dell’URSS fu prodotta a Sarov, durante il governo di Joseph Stalin.

La città top secret non era nemmeno segnata sulle mappe sovietiche e per i russi sono ancora necessari permessi speciali per visitarla.

Sarov è circondato da una terra di nessuno strettamente sorvegliata, con recinti di filo spinato per tenere lontani i curiosi.

Vi sono sospetti che il polonio radioattivo 210 utilizzato per uccidere l’ex agente dell’FSB Alexander Litvinenko a Londra nel 2006 provenisse da Sarov.

Il Federal Nuclear Center impiega fino a 20.000 persone e il suo supercomputer vanta una capacità di 1 petaflop, l’equivalente di 1.000 miliardi di calcoli al secondo.

Le cripto-valute minerarie richiedono una grande potenza computazionale e enormi quantità di energia.

LEGGI ANCHE ▷  BlackRock e l'ETF Bitcoin: solo 7 milioni di afflussi a settembre

Ci sono state segnalazioni di alcune altre strutture industriali in Russia utilizzate per criptovaluti e un uomo d’affari ha comprato due centrali elettriche per l’attività.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.