• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Milei in Argentina: quale cambiamento economico e politico ci aspetta dopo il suo successo?

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Ottobre 2025
Milei in Argentina: quale cambiamento economico e politico ci aspetta dopo il suo successo?

analisi del risultato politico e reazioni dei mercati

Javier Milei ha ottenuto una vittoria storica alle elezioni di metà mandato, un risultato che ha immediatamente catalizzato l’attenzione dei mercati finanziari internazionali. L’esito ha trasformato il panorama politico argentino, segnando il Congresso più riformista degli ultimi decenni e offrendo al governo un margine d’azione significativo per implementare un’agenda di riforme ambiziose finora ostacolate dall’opposizione. Gli investitori hanno risposto con entusiasmo, premiando questa svolta con un forte apprezzamento di asset finanziari chiave, che riflette una ritrovata fiducia nel futuro economico del Paese.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Milei in Argentina: quale cambiamento economico e politico ci aspetta dopo il suo successo?
  • analisi del risultato politico e reazioni dei mercati
  • scenari per la politica del cambio in argentina
  • sfide e prospettive delle riforme economiche con milei

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I dati più recenti evidenziano un deciso balzo del cambio ufficiale, che è tornato a livelli più sostenuti dopo aver superato la soglia massima della banda semi-flessibile stabilita tra 1.000 e 1.400 pesos per dollaro. Prima delle elezioni, il cambio ufficiale si attestava attorno a 1.492 pesos/dollaro, mentre il mercato nero si caratterizzava per una quotazione leggermente superiore, intorno a 1.510. Subito dopo il voto, il cambio ufficiale si è rafforzato raggiungendo 1.433 pesos, con un incremento percentuale vicino al 4%, mentre il mercato parallelo si è mosso in linea, con un rialzo del 3% fino a 1.465.

LEGGI ANCHE ▷  Modello 730 2025 guida completa alle detrazioni e riduzioni fiscali con rischi e vantaggi chiari

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Parallelamente, la Borsa di Buenos Aires ha registrato un’impennata impressionante: l’indice Merval è cresciuto di oltre il 21%, un segnale significativo di ottimismo. Anche il mercato obbligazionario ha beneficiato di questo clima positivo, con titoli sovrani in euro in scadenza nel 2035 e nel 2038 che hanno ottenuto guadagni rispettivamente del 9,76% e del 22,7%. Questi movimenti di mercato sottolineano come l’accelerazione riformista del Congresso abbia generato aspettative sfavillanti sull’andamento dell’economia e sulla stabilità finanziaria del Paese.

scenari per la politica del cambio in argentina

La politica del cambio in Argentina dopo la vittoria di Milei si trova oggi a un bivio cruciale. Il regime semi-flessibile, istituito ad aprile con una banda compresa tra 1.000 e 1.400 pesos per dollaro, ha mostrato evidenti tensioni, con il tasso ufficiale e quello parallelo che hanno superato il limite superiore nelle settimane precedenti al voto. Nonostante un leggero rafforzamento del cambio ufficiale post-elettorale, restano forti pressioni che indicano un’evidente sopravvalutazione della moneta locale rispetto al dollaro, una situazione che rischia di compromettere la competitività delle esportazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Rottamazione Cartelle 2024 con Zero Interessi e 8 Mesi Extra per Pagamenti Agevolati

In questo contesto, la prospettiva più probabile è un’ulteriore svalutazione, meno traumatica rispetto al drastico taglio del 54% avvenuto a dicembre 2023, ma comunque necessaria per riallineare il cambio ai fondamentali macroeconomici. Tuttavia, esiste anche un’alternativa positiva: portare avanti riforme strutturali decisive, in particolare sul mercato del lavoro e sul sistema pensionistico, che potrebbero attrarre capitali esteri e stabilizzare il peso entro la fascia di oscillazione prevista. Si tratta di una sfida delicata, che dipenderà dall’efficacia con cui il nuovo Congresso saprà tradurre in leggi le esigenze di flessibilità e sostenibilità economica.

Un aumento della flessibilità del cambio potrebbe quindi rivelarsi un elemento centrale per la strategia economica di Milei, con l’obiettivo di restituire credibilità e stabilità al sistema valutario argentino senza ricorrere a misure drastiche o a interventi massicci di sostegno finanziario esterno. La capacità del governo di contemperare queste variabili sarà determinante per evitare nuovi shock valutari e mantenere la fiducia degli investitori internazionali che, finora, hanno accolto con interesse la svolta politica e riformista.

sfide e prospettive delle riforme economiche con milei

Le sfide economiche che attendono Javier Milei e il suo governo sono notevoli e richiedono un approccio pragmatico e incisivo. Dopo aver conquistato un Congresso con una spinta riformista senza precedenti, l’attenzione ora si concentra sulle riforme strutturali necessarie per stabilizzare e rilanciare l’economia argentina. In particolare, le modifiche al mercato del lavoro e al sistema pensionistico appaiono imprescindibili per ristabilire la fiducia degli investitori internazionali e facilitare l’ingresso dei capitali esteri, essenziali per sostenere la valuta nazionale e favorire la crescita.

LEGGI ANCHE ▷  Fermo amministrativo come dimostrare l’impiego lavorativo entro 60 giorni e non 30 giorni

Il mercato del lavoro deve essere riformato per aumentarne la flessibilità e ridurre le rigidità che danneggiano la produttività e l’occupazione stabile. Le pensioni, invece, rappresentano un peso fiscale pesante che grava sulla finanza pubblica; la loro revisione consentirebbe di diminuire la spesa statale e creare margini di manovra per politiche di sviluppo. Questi aggiustamenti, se attuati con rigore e visione a lungo termine, possono contribuire a rafforzare il peso argentino e a contenere l’inflazione, un problema storicamente endemico del Paese.

La sfida rimane tuttavia complessa, in quanto è necessario evitare gli errori del passato, come le riforme incomplete o timide che hanno lasciato la valuta vulnerabile e l’economia stagnante. L’esperienza dei governi liberisti di Carlos Menem e Mauricio Macri è un monito evidente: la gestione del cambio e le riforme devono essere integrate in modo coerente e trasparente per mantenere la fiducia dei cittadini e degli operatori economici.

Il successo delle riforme con Milei determinerà in gran parte la sostenibilità della politica economica e la capacità dell’Argentina di uscire dalla crisi prolungata. Nel frattempo, il capitale politico ottenuto con la vittoria elettorale offre un’opportunità unica, ma anche una responsabilità cruciale: trasformare le promesse di cambiamento in risultati tangibili senza compromettere la stabilità sociale e finanziaria.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.