Milano. Emergenza caldo per persone anziane e con disabilità

A Milano quest’anno l’estate si è presentata veramente torrida e senza sufficienti pause di fresco. – di Paolo Brambilla –
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Durante l’estate ogni anno molte persone anziane e con disabilità rimangono in città, così come tutti coloro che per problemi di salute sono costretti a portare avanti cure e terapie. È così che purtroppo queste persone possono ritrovarsi a vivere situazioni di solitudine durante un periodo delicato, e per loro anche molto rischioso.
Il Comune di Milano invita tutti a segnalare i cittadini in difficoltà che potrebbero subire disagi e soffrire di malori a causa del caldo e delle temperature limite.
IL NUMERO VERDE
Per le richieste d’assistenza e per le situazioni di emergenza è stato istituito il numero verde 800.777.888 al quale si possono segnalare i casi da monitorare e dove si possono anche richiedere i vari servizi di assistenza che potrebbero rivelarsi necessari, dalla presenza di colf e badanti direttamente al domicilio, ai vari accompagnamenti per visite mediche e commissioni, oltre che alle attività di consegna pasti e recapito di farmaci e presidi.
Anche l’associazione Alatha rimane operativa nel critico mese di agosto, reperibile sul numero di emergenza 3351230779, pronta ad intervenire per qualsiasi tipo di necessità.
Per qualsiasi richiesta chiamate Alatha al 3351230779
Alatha è una cooperativa sociale attiva dal 1995 per rendere più semplice la vita di tutti attraverso progetti, attività e servizi volti all’inclusione delle persone con ridotta o impedita capacità motoria
Noi di Alatha Onlus svolgiamo con dedizione e cura un servizio di trasporto e assistenza alla persona con disabilità, anziana, o in temporanea difficoltà; nella Comunità Alloggio di Via Amoretti a Milano offriamo alla persona l’opportunità di vivere assistita giorno e notte in un contesto abitativo indipendente dalla famiglia o dagli istituti tradizionali, dando così una risposta al cosiddetto problema del “Dopo di Noi”, comune a molti genitori.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Presso il Centro di Riabilitazione e Fisioterapia e lo Studio Odontoiatrico della nostra sede principale in Via Savona 37 a Milano, diamo assistenza completa a chi cerca cure specialistiche ed accessibili.
Da sempre il volontariato e la solidarietà sono i motori di tutte le nostre attività, aiutiamo chiunque abbia bisogno con mezzi quali pulmini, carrozzine, scooter, stampelle ed altri ausili, grazie alle competenze specialistiche di autisti professionisti, accompagnatori, educatori, infermieri, OSS, medici, fisioterapisti e odontoiatri, ed anche con progetti ad hoc, per fare in modo che tutti vivano una disabilità semplificata, proprio come la vogliamo noi!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.